Senato accademico

Guglielmelli.png Eugenio Guglielmelli - Rettore

Professore Ordinario di Bioingegneria Industriale. Dal 2021 è Coordinatore del corso di Dottorato nazionale sull'Intelligenza Artificiale per la Salute e le Scienze della vita. Dal 2021 è Rappresentante Nazionale dell'Italia nel Comitato di Programma Horizon Europe - Cluster Health e da aprile 2022 è membro della delegazione italiana del gruppo di lavoro G7 – Science. Dal 2021 è Direttore Scientifico dell’IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus. Dal 2013 al 2022 è stato Prorettore alla Ricerca UCBM.
De_Gara.png Laura De Gara - Prorettrice con delega alla Didattica, Prorettrice Vicaria del Rettore

Professore Ordinario di Fisiologia vegetale. Presidente della Società Italiana di Biologia vegetale e Secretary General della Federation of European Societies of Plant Biology. Ha contribuito alla creazione della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health di cui, dal 2019 al 2022, è stata Preside. È Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana.
Filippi.png Simonetta Filippi - Prorettrice allo Sviluppo accademico integrato

Professore Ordinario di Fisica Teorica. Dal 2008 è Responsabile dell'Unità di Ricerca di Fisica Non Lineare e Modelli Matematici. Dal 2015 al 2020 è stata Prorettrice alla Formazione Universitaria. Dal 2021 è Associata di Ricerca CNR. Responsabile scientifico dell’Unità di ricerca presso terzi CNR@UCBM.  
Ramella.png Sara Ramella - Prorettrice all'Integrazione e Impatto sociale

Professore Ordinario di Radioterapia Oncologica. Dal 2014 dirige la Scuola di Specializzazione in Radioterapia Oncologica. È Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e Presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.
Di_Lazzaro.png Vincenzo Di Lazzaro - Preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia

Professore Ordinario di Neurologia. È Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurologia e Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Dal 2020 è Preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia.
Zollo.png Loredana Zollo - Preside della Facoltà Dipartimentale di Ingegneria

Professore Ordinario di Bioingegneria. Dal 2022 è Coordinatrice del Corso di Dottorato in Bioingegneria, Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti e dal 2018 è Responsabile dell'Unità di Ricerca di Robotica Avanzata e Tecnologie Centrate sulla Persona (CREO Lab).
Trombetta.png Marcella Trombetta - Preside della Facoltà di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health

Professore Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie. Dal 2013 al 2022 è stata Coordinatore della Ricerca e dal 2014 al 2016 Vice Preside della Facoltà Dipartimentale di Ingegneria. Dal 2022 è Delegato del Rettore per la Qualità, dal 2006 è Responsabile del Laboratorio di Ingegneria Tissutale e di Chimica per l’Ingegneria appartenenti al CIR – Centro Integrato di Ricerca. È nella Commissione Grandi Rischi della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Rossi.png Andrea Rossi - Direttore Generale

Dal 2018 è Direttore Generale e dal 1° gennaio 2022 è Amministratore Delegato dell'Università Campus Bio-Medico di Roma. In Senato accademico è presente con voto consultivo.

Giunta Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia

Di_Lazzaro.png Vincenzo Di Lazzaro - Preside

Professore Ordinario di Neurologia. È Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurologia e Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Dal 2020 è Preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia.
Caricato.png Marco Caricato - Vice Preside

Professore Ordinario di Chirurgia Generale. Dal 2019 è Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Colo-rettale della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. È Rappresentante italiano nel Consiglio Direttivo della European Society of Coloproctology dal 2022.
DAmelio.png Marcello D'Amelio - Coordinatore della Ricerca e Terza Missione

Professore Ordinario di Fisiologia Umana. Dal 2015 è Responsabile dell'Unità di Ricerca di Neuroscienze Molecolari e dal 2010 è Direttore del Laboratorio di Neuroscienze Molecolari. Dal 2019 al 2022 è stato Coordinatore della Ricerca della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health.
Vincenzi.png Bruno Vincenzi - Presidente Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia

Professore Ordinario di Oncologia Medica. Dal 2021 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia. Dal 2022 è Responsabile del Day Hospital Oncologico, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Dal 2020 è Presidente del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia. 
Pedone.png Claudio Pedone - Presidente Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di Medicine and Surgery

Professore Ordinario di Geriatria. Dal 2017 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria. Dal 2020 è Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Geriatria della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Dal 2021 è Presidente del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery. 
Di_Pino.png Giovanni Di Pino - Presidente Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di Medicine and Surgery 'MedTech'

Professore Ordinario di Fisiologia. Neurologo, PhD in Ingegneria Biomedica. È Responsabile dell'Unità di Ricerca di Neurofisiologia e Neuroingegneria dell'Interazione Uomo-Tecnologia (NeXT Lab). Vincitore di un ERC-Starting Grant. Dal 2022 è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Medicine and Surgery 'MedTech'.
Tommasangelo Petitti - Presidente Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Professore Associato di Igiene. Direttore Sanitario della Direzione delle Attività Sanitarie della Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. Membro del Presidio di Qualità di Ateneo come Delegato del Preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia. Delegato del Rettore per la qualità della Didattica. Dal 2024 è Presidente del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria UCBM.
De_Marinis.png Maria Grazia De Marinis - Presidente Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Professore Ordinario di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche. Dal 2020 è Responsabile del Progetto Centro di Cure Palliative "Insieme nella cura" della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Dal 2011 è Responsabile dell'Unità di Ricerca di Scienze Infermieristiche. Dal 2003 al 2024 è stata Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica. Dal 1° ottobre 2024 è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche.
Maria Matarese - Presidente Corso di Laurea in Infermieristica
 Ramella.png Sara Ramella - Presidente Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

Professore Ordinario di Radioterapia Oncologica. Dal 2014 dirige la Scuola di Specializzazione in Radioterapia Oncologica. È Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e Presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.
Sterzi.png Silvia Sterzi - Presidente Corso di Laurea in Fisioterapia

Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa. Dal 2004 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina fisica e della Riabilitazione. Dal 2007 è Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Riabilitazione della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Dal 2018 è Presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia. 

Giunta Facoltà Dipartimentale di Ingegneria

Zollo.png Loredana Zollo - Preside

Professore Ordinario di Bioingegneria. Dal 2022 è Coordinatrice del Corso di Dottorato in Bioingegneria, Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti e dal 2018 è Responsabile dell'Unità di Ricerca di Robotica Avanzata e Tecnologie Centrate sulla Persona (CREO Lab).
Pennazza.png Giorgio Pennazza - Vice Preside

Professore Ordinario di Elettronica. Dal 2018 al 2020 è stato Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Industriale. Dal 2011 è Responsabile dell'Unità di Ricerca di Elettronica dei Sistemi Sensoriali. Dal 2020 è membro del Consiglio di Disciplina e Vice Preside della Facoltà Dipartimentale di Ingegneria. 
Paolo_Soda.png Paolo Soda - Coordinatore della Ricerca e Terza Missione

Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni. È Visiting Professor in Intelligenza Artificiale e Ingegneria Biomedica presso la Umeå University, (Svezia). Vice-coordinatore del Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale per l’area Salute e Scienze dalla Vita. Dal 2017 è Chair del IEEE International Technical Committee for Computational Life Sciences.
Papi.png Marco Papi - Presidente Corso di Laurea in Ingegneria Industriale

Professore Associato di Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie. Dal 2016 al 2020 è stato Vice Preside della Facoltà Dipartimentale di Ingegneria. Dal 2020 è Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Industriale.
Schena.png Emiliano Schena - Presidente Corso di Laurea in Biomedical Engineering

Professore Ordinario di Misure Meccaniche e Termiche. Dal 2020 è Delegato del Rettore per la Terza Missione. Dal 2021 è Coordinatore della Commissione Valorizzazione della Ricerca. Dal 2022 è Presidente del Corso di Laurea in Biomedical Engineering. 
Leandro Pecchia - Presidente Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
Roberto Setola - Presidente Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Intelligenti

Professore Ordinario di Automatica, dal 2008 è Direttore Scientifico del Master in Homeland Security  e dal 2024 è Direttore Scientifico del Master in Cyber Security Management. Dal 2019 ha un incarico di esperto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri in tema di Resilienza delle Infrastrutture Critiche. Dal 2024 è consigliere Scientifico della Marina Militare.

Giunta di Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health

Trombetta.png Marcella Trombetta - Preside

Professore Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie. Dal 2013 al 2022 è stata Coordinatore della Ricerca e dal 2014 al 2016 Vice Preside della Facoltà Dipartimentale di Ingegneria. Dal 2022 è Delegato del Rettore per la Qualità, dal 2006 è Responsabile del Laboratorio di Ingegneria Tissutale e di Chimica per l’Ingegneria appartenenti al CIR – Centro Integrato di Ricerca. È nella Commissione Grandi Rischi della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Santonico.png Marco Santonico - Vice Preside Facoltà e Presidente Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera

Professore Ordinario di Elettronica. Dal 2019 è Vice Preside della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera. E' corresponsabile dell’Unità di Ricerca di Elettronica per Sistemi Sensoriali dove si occupa dello sviluppo di sensori e loro interfacce elettroniche per applicazioni mediche, alimentari e ambientali.
Fanali.png Chiara Fanali - Coordinatrice della Ricerca e Terza Missione, Presidente del Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana

Professore Ordinario di Chimica Analitica. Dal 2022 è Coordinatrice del Corso di Dottorato in Sviluppo sostenibile: ambiente, alimenti e salute. Dal 2019 è Presidente del Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana. 
De_Gara.png Laura De Gara - Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana

Professore Ordinario di Fisiologia vegetale. Presidente della Società Italiana di Biologia vegetale e Secretary General della Federation of European Societies of Plant Biology. Ha contribuito alla creazione della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health di cui, dal 2019 al 2022, è stata Preside. È Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana.
Piemonte.png Vincenzo Piemonte - Presidente Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile

Professore Ordinario di Principi di Ingegneria Chimica. Dal 2015 è Responsabile dell'Unità di Ricerca di Fondamenti Chimico-Fisici dell'Ingegneria Chimica. Dal 2021 Presidente Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile.

Delegati

  • Alumni e Famiglie:
    prof. Manuele Casale
  • Assicurazione Qualità della Didattica:
    prof. Tommasangelo Petitti
  • Assicurazione Qualità Terza Missione:
    prof. Michele Fiore
  • Campus Life:
    prof.ssa Silvia Angeletti
  • Cooperazione Universitaria allo Sviluppo e Volontariato:
    prof. Nicola Napoli
  • Dottorato di Ricerca e Assicurazione Qualità della Ricerca:
    prof. Giulio Iannello
  • Gender Equality Plan:
    prof.ssa Letizia Chiodo
  • Inclusività:
    prof.ssa Federica Bressi
  • Internazionalizzazione, Sustainable Development Goals (SDGs):
    prof. Leandro Pecchia
  • Monitoraggio Storico di Qualità e Impatto Sociale:
    prof. Luca Borghi
  • Orientamento, Placement, Didattica Innovativa:
    prof. Fabrizio Taffoni
  • Public Engagement:
    prof. Michele Guarino
  • Qualità Formativa Valoriale:
    prof.ssa Maria Grazia De Marinis
  • Ricerca e Innovazione su AgriTech e Biodiversità:
    prof. Emanuele Marconi
  • Ricerca e Innovazione su Cybersecurity:
    prof. Roberto Setola
  • Ricerca e Innovazione su Energia e Ambiente:
    prof. Vincenzo Piemonte
  • Ricerca e Innovazione su Transizione Digitale:
    prof. Luca Vollero
  • Ricerca Traslazionale e Clinica, Innovazione Farmaceutica:
    prof. Giorgio Minotti
  • Simulation Center:
    prof.ssa Rossana Alloni
  • Specializzazione e Formazione Post-laurea Innovativa per le professioni sanitarie:
    prof. Francesco Grigioni
  • Tutorati:
    prof. Antonio Picardi
  • Valorizzazione Ricerca e UCBM Academy:
    prof. Emiliano Schena

Referenti

  • Arte e Scienza: prof. Flavio Keller
  • Campus Inspire: prof. Vittoradolfo Tambone
  • Consulting Committee «Filosofia e Scienza»: prof. Felice Barela
  • Coordinatore Attività sportive: Paolo Massimo Campogrande
  • Coordinatore International Research & Innovation Advisory Board: prof. Massimo Inguscio
  • International Advisory Board didattica medicina: prof. Maurizio Trevisan
  • Sviluppo internazionale del corso Medicine&Surgery: prof. Paolo Pozzilli