L’evento, previsto il prossimo 23 ottobre presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma nasce in occasione della Settimana Europea della Sicurezza e affronta il tema dell’etica di un lavoro sicuro, questione molto dibattuta nella società moderna.
L'iniziativa, in collaborazione con INAIL, intende mettere al centro la tutela della salute e del benessere dei lavoratori, elemento cruciale per promuovere un ambiente lavorativo sano, produttivo e rispettoso dei diritti umani, che ponga al centro la dignità e la sicurezza della persona.
Ciò non può prescindere da un sistema di governo del rischio sistemico, costituito da un insieme di elementi e fattori che vanno al di là del mero contesto lavorativo ed interagiscono tra loro e con altri sistemi. Tali fattori influenzano inevitabilmente il comportamento, le decisioni, le azioni, la professionalità e più in generale la vita lavorativa delle persone.
Nel corso dell’evento verranno premiati i vincitori del premio sicurezza 2024 e verrà consegnato un riconoscimento agli addetti alle emergenze UCBM.
>> Scarica il programma