Istituito nel 1992 a seguito del Summit della Terra tenutosi a Rio de Janeiro, il World Water Day rappresenta un momento cruciale per sensibilizzare le opinioni pubbliche e promuovere riflessioni e discussioni in merito al ruolo della risorsa idrica ed alle corrette pratiche di gestione ed utilizzo della stessa.

Nel 2010, le Nazioni Unite stabilirono la necessità di considerare “l'accesso all'acqua potabile e ai servizi sanitari nel novero dei diritti umani”, sottolineandone il ruolo cruciale nel “migliorare la qualità della vita e la salute” delle persone.

L’Università Campus Bio-Medico di Roma riconosce l’urgenza di rendere tale diritto effettivo ed efficace, ed in questa giornata mira a raccogliere le opinioni e le esperienze di esperti, ricercatori ed accademici per discutere delle attuali criticità e delle possibili soluzioni.

Nel declinare tali percorsi, si enfatizza la necessità di adottare l’approccio one-health, favorendo l’integrazione tra le diverse discipline e trattando la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema come indissolubilmente legate.

>> Compila il form

>> Scarica il programma