Si propone una serie di seminari introduttivi finalizzati ad illustrare gli ambiti tecnologici con i quali l’uomo può perseguire gli obiettivi della sostenibilità attraverso, ad esempio, la realizzazione di processi innovativi nell’ambito della transizione energetica, del controllo dell’emissioni di gas serra, della lotta alla siccità, della biotecnologia e dell’economia circolare.

Questi obiettivi sono di frequente oggetto di pregiudizi o di scarsa conoscenza ed è per questo motivo che s’intende proporre agli studenti interessati della nostra Università una carrellata di seminari brevi riguardanti sia tecnologie mature che quelle in corso di sviluppo con le quali è possibile pianificare strategie di sviluppo sostenibile.

Il quarto di questi appuntamenti Scarsità idrica si terrà il prossimo 16 maggio alle ore 10:00 presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma e avrà come tema cardine il modello di utilizzo delle acque in ciclo chiuso e tecnologie WWT & Reuse.

>> Scarica il programma