Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 - Roma
Edificio PRABB, piano 0
Tel. +39 06.22541.1630
Fax +39 06.22541.1957
campusport@unicampus.it
Lun e Mer: 10.00 - 13.00 Mar e Gio: 14.00 - 16.00
“È importante che lo sport rimanga un gioco! Solo se rimane un gioco fa bene al corpo e allo spirito. E proprio perché siete sportivi vi invito, non solo a giocare, come già fate, ma c’è qualcosa di più: a mettervi in gioco nella vita come nello sport. Mettervi in gioco nella ricerca del bene, senza paura, con coraggio ed entusiasmo”. (Papa Francesco, Incontro per il 70° anniversario del CSI)
Allenamenti, tornei, gare. La vita universitaria è fatta anche di attività sportive, che costituiscono momenti di svago, di amicizia e di crescita personale. Dal calcio alla vela, dalla pallavolo al running, dal basket allo sci, si praticano sia sport individuali che sport di squadra. Nella sezione dedicata a ciascuna disciplina si possono trovare le iniziative promosse e le modalità per partecipare.
Ogni anno, all’interno della “Settimana Sport e Cultura" dell’Ateneo, l’Associazione promuove un Convegno sullo sport. Molti i professionisti che fino ad oggi hanno preso parte a questa iniziativa: da Gianni Rivera a Manuela Di Centa, da Bruno Conti a Simone Perrotta, da Morgan De Sanctis a Rudi Garcia.
È nata nel settembre del 2011 per promuovere lo sviluppo e la diffusione dell’attività sportiva tra studenti, docenti, dipendenti e alumni dell’Ateneo. L’Associazione è un ente sportivo riconosciuto dal CONI. È presieduta da un Consiglio direttivo che si compone di cinque membri:
Se sei interessato a partecipare, iscriviti all’Associazione presso lo Sportello dello Sport consegnando il certificato medico d’idoneità all’attività sportiva.
Tutti i tesserati che partecipano ai tornei organizzati dall’Associazione Sportiva usufruiscono di un’assicurazione infortuni. In caso di infortunio sarà necessario recarsi al Pronto Soccorso entro 24 ore e consegnare entro 2 giorni i seguenti documenti allo Sportello dello Sport presso l’Ufficio del Diritto allo Studio, nei giorni e negli orari di ricevimento:
Per chiudere la pratica sarà poi necessario consegnare allo Sportello dello Sport la certificazione medica attestante la guarigione, allegando copia di tutte le spese sostenute.