Artroscopia d'anca - Edizione 2
CATEGORIA |
CORSO PERFEZIONAMENTO |
EDIZIONE |
2 |
MODALITÀ |
PART-TIME |
Corso di perfezionamento in “Artroscopia d'anca” – II edizione
Roma
Scadenza iscrizioni selezioni: /
Selezioni: /
Il Corso di Perfezionamento Universitario in Artroscopia d’anca, primo in Italia, prevede un’articolazione didattica particolarmente dinamica, al fine di favorire l’acquisizione delle specifiche competenze da parte dei partecipanti e di avere un confronto con esperienze di carattere nazionale ed internazionale.
COSA: Contenuti di riferimento e obiettivi del master
Il Corso di Perfezionamento Universitario in Artroscopia d’anca, intende formare medici che acquisiscano le competenze specifiche per l’Artroscopia d’anca.
CHI: Destinatari e profilo di uscita
Il Corso è rivolto a laureati che desiderano acquisire competenze specifiche per l’Artroscopia d’anca.
COME: Struttura didattica
La struttura modulare del Corso prevede la frequenza di due settimane al mese con momenti alternati di:
- Attività didattica: 4 moduli ciascuno della durata di 2 giornate (8 CFU)
- Attività di tirocinio: Cadaver lab ad Arezzo per una durata complessiva di 1 gg. (1 CFU)
- Tirocinio presso il Policlinico Campus Bio-Medico e altre strutture di eccellenza (9 CFU)
- Tavola rotonda con esperto internazionale (1 CFU)
- Elaborazione di un project work che verrà discusso in sede di esame finale (5 CFU)
Durata
Il percorso dura 4 mesi, e garantisce l’acquisizione di 24 CFU (pari a 600 ore). La sua formula modulare e part-time lo rende compatibile e contestuale con gli impegni e le responsabilità professionali.
Frequenza
Ogni modulo si articolerà in due settimane al mese, giovedì e venerdì con i seguenti orari:
- Giovedì: 09.00 – 18.00
- Venerdì: 09.00 – 18.00
PERCHÈ: Placement e certificazioni
Il Corso offre la possibilità di specializzarsi in un settore con un’alta richiesta di esperti e con competenze sempre più specifiche. In un quadro di riassetto del sistema sanitario nazionale, soprattutto differenziato da regione a regione, il peso specifico di un Corso che permetta di arricchire il curriculum non può che rappresentare un incentivo in più a intraprendere il percorso di formazione che l’Università Campus Bio-Medico di Roma offre.
DOVE: Sede del Master
Università Campus Bio-Medico di Roma, Servizio Formazione Post-Lauream - Via Álvaro del Portillo, 21 – 00128 Roma
Faculty: Direzione Scientifica, Comitato scientifico e docenti
Presidenti
Prof. Vincenzo Denaro
Prof. Raul Zini
Direzione Scientifica
Dott. Francesco Franceschi
Coordinamento Scientifico
Dott. Rocco Papalia
Dott. Edoardo Franceschetti
Stage: Tirocini aziendali e project work finale
Non sono previsti stage.
Attestato finale
Alla fine del corso sarà rilasciato un Certificato di Perfezionamento Universitario con il riconoscimento di 24 CFU. Ai sensi del Programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute, chi partecipa a un Corso di Perfezionamento Universitario è esonerato dall’acquisire i crediti formativi E.C.M. per l’anno in corso.