Entro luglio il Polo di Radioterapia Oncologica di via Longoni si doterà di due acceleratori lineari di ultima generazione e dell’apparecchiatura per l’ipertermia profonda, unica in Italia.
Era stato annunciato a fine novembre, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico, l’avvio dei lavori di ristrutturazione architettonica e impiantistica del Polo di Radioterapia Oncologica di via Longoni.

Oggi, a distanza di poco più di un mese, è stato già dismesso il primo dei due acceleratori lineari installati nel 2005. Presto saranno sostituiti con nuove apparecchiature di ultima generazione Elekta Versa HD, in grado di eseguire i più moderni trattamenti radianti quali la radioterapia a intensità modulata (IMRT), i trattamenti volumetrici (VMAT) e la stereotassia, tecnica quest’ultima particolarmente efficace soprattutto in caso di tumori non operabili. 

Il primo nuovo acceleratore Elekta entrerà in funzione a marzo, mentre il secondo a luglio. Saranno acceleratori ‘gemelli’ che permetteranno di erogare la stessa tipologia di trattamento e garantire sempre al paziente il piano di cura, anche in caso di malfunzionamento di una delle due macchine.

Gli acceleratori saranno inoltre equipaggiati dei più moderni sistemi per il trattamento radioterapico, per fornire una risposta personalizzata al paziente e preservare i tessuti e gli organi sani che circondano la lesione: la image-guided radiation therapy (IGRT), il controllo del respiro durante l'irradiazione (gating respiratorio), la surface-guided radiation therapy (SGRT).

Altra importante novità riguarda l’istallazione – la prima in Italia – dell’apparecchiatura per l’ipertermia profonda, impiegata nella cura di alcune tipologie di tumori sensibili a un trattamento combinato con la radioterapia e/o chemioterapia.

I lavori di ristrutturazione non hanno ridotto l’attività del Polo che continua a garantire i piani di trattamento terapeutico a tutti i pazienti, grazie a una riorganizzazione del lavoro e turnazione del personale dalle ore 7 alle 21. L’inaugurazione del nuovo Polo è in programma a settembre.