Selezionati in tutta Italia i 14 partecipanti alla settimana di studio e ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma

14 giugno 2017 - Cinque giornate per entrare in contatto con la realtà universitaria e mettersi alla prova nei laboratori di ricerca. È la prima edizione di Summer lab, esperienza destinata a 14 studenti provenienti dal quarto anno delle scuole superiori di Barletta, Bitonto (BA), Caserta, Celano (PZ), Lodi, Marciana Marina (LI), Marigliano (NA), Modica (RG), Roma, Pomezia, Sassari e Jesi.

Selezionati nel mese di maggio tra oltre centro candidature, i ragazzi sono ospiti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 12 al 16 giugno. Una settimana in cui, non solo possono frequentare le loro prime ‘lezioni universitarie’, ma anche cimentarsi in esperimenti e progetti scientifici all’interno delle unità di ricerca di Robotica, Automatica, Informatica, Strumentazione, Elettronica, Chimica e Modellazione.

Per accedere al Summer Lab i candidati hanno raccontato le proprie passioni e spiegato perché avrebbero voluto spendere cinque giorni all’interno dell’ateneo: i docenti hanno poi trasformato le aspirazioni degli studenti in un calendario di seminari, al mattino, e laboratori, nel pomeriggio. È infatti nella seconda parte della giornata che i ragazzi, sotto la guida dei ricercatori UCBM, mettono a frutto le proprie conoscenze direttamente a contatto con sensori elettronici, applicazioni informatiche, calcolatori e software specifici nonché con apparecchiature elettromedicali e strumentazione avanzata nel campo della neuroingegneria. Ma ancora, per alcuni di loro sono previsti esprimenti chimici ed esercitazioni con il microscopio.

Un vero e proprio salto dai banchi di scuola ai laboratori di ricerca, che lascia spazio anche alla scoperta di Roma. Da Trastevere a Campo de’ Fiori, passando per il Pantheon e Piazza Navona, la sera i ‘ricercatori in erba’ sono accompagnati dai tutor in alcuni dei luoghi più suggestivi della Capitale.