Un truck simulator per medici, specializzandi e studenti

3 giugno 2022 - Una giornata dedicata a medici strutturati e in formazione, che hanno potuto esercitare e affinare le proprie abilità chirurgiche attraverso l'uso di simulatori ad alta fedeltà. Per la prima volta in Italia, mercoledì 1° giugno è stato allestito nel piazzale tra PRABB e Trapezio dell'Università Campus Bio-Medico di Roma un laboratorio mobile di simulazione chirurgica in diversi ambiti. La modularità dei sistemi ha consentito a studenti e specializzandi di esercitarsi in diverse discipline chirurgiche quali laparoscopia, artroscopia, ginecologia e urologia utilizzando un'unica piattaforma. 

Queste nuove tecnologie, sviluppate da Accurate (azienda italiana leader nella simulazione medica) e Virtamed (azienda svizzera focalizzata sull'alta tecnologia in chirurgia), stanno cambiando le modalità di formazione. Grazie all'apprendimento in simulazione si possono migliorare non solo la velocità ma anche la qualità dei risultati finali di interventi chirurgici, siano essi di ortopedia, ginecologia, urologia, cardiologia o chirurgia viscerale.

Attraverso una formazione strutturata e simulata, è possibile infatti evitare in modo significativo le complicazioni e gli errori commessi dai chirurghi alle prime armi in sala operatoria sui pazienti. I simulatori chirurgici del laboratorio mobile sono dotati di una innovativa piattaforma cloud Connect™ che registra i progressi e i risultati degli allievi durante tutto il training in modo da misurare e analizzare in modo oggettivo le competenze di ogni allievo rispetto a degli standard preimpostati. Un sistema che permette di sbagliare in totale sicurezza e ripetere le procedure fino ad ottenere risultati soddisfacenti, il tutto senza mai nuocere ad alcun paziente.