Si è concluso ieri il Convegno "Ambienti digitali ed ecologia umana", che per due giorni ha coinvolto relatori e discussant internazionali su tematiche quali robotica, etica, ecosistemi digitali, data science, ontologia, sostenibilità e intelligenza artificiale, stimolando una riflessione che riguarda il nostro ruolo di esseri umani in relazione ai cambiamenti in atto nella nostra società.
Organizzato dal Consulting Committee Filosofia e Scienza UCBM, il seminario ha visto la partecipazione, durante la prima giornata, di Maria Chiara Carrozza, Adriano Fabris, Giampaolo Ghilardi, Giacinto Barresi, Andrea Maccarini, Carlo Casonato e Luca Bolognini.
Sono intervenuti nella seconda giornata di dialogo Stefano Cozzini, Leandro Pecchia, Afredo Marcos, Vittoradolfo Tambone, Roger Strand e Marta Bertolaso.
La comunità scientifica è chiamata a una riflessione critica sulla gestione dei dati e sull'integrazione dei saperi per costruire un futuro in cui la ricerca possa essere più collaborativa, trasparente e in grado di affrontare le sfide complesse che la società moderna presenta.
>> Sfoglia la gallery | Guarda il video