L'armonia come elemento comune e fondante delle diverse discipline
L'incontro a tema "Armonia e bellezza, tra arte e scienza", che si è svolto nei giorni scorsi presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma, ha riunito esperti e professionisti provenienti dal mondo della scienza, della medicina, della musica e dell'arte.
Gli ospiti, con i loro interventi, ci hanno guidato alla scoperta dell'armonia, quale elemento comune e fondante delle diverse discipline. Una caratteristica che, insieme al caos, ha portato artisti, musicisti e scienziati alla creazione di sinfonie, quadri, formule e relazioni matematiche importantissime, come ad esempio la successione aurea di Fibonacci e le più recenti opere d'arte generativa.
Di fatto, anche le cosiddette "scienze esatte" si stanno aprendo a idee, come ad esempio quella del "bello", che sono patrimonio tipico delle arti quali la pittura e la musica. L'obiettivo è quello di recuperare l’unità della conoscenza umana che, non soddisfatta da una conoscenza parziale, tende ad analizzare le cose nella loro interezza.