Anche quest'anno nessuno perde. Tutti vincono!

Domenica 2 ottobre torna la pedalata solidale per le vie del centro storico di Roma per sostenere la ricerca contro il tumore al seno e promuovere stili di vita corretti. Secondo il report di Aiom-Airtum "I numeri del cancro in Italia 2021", il carcinoma della mammella continua ad essere il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne in Italia ma grazie allo screening e ad una maggiore consapevolezza delle donne la maggior parte dei tumori maligni è diagnosticato in fase iniziale permettendo trattamenti e terapie più efficaci con un tasso di sopravvivenza dell'88% a 5 anni dalla diagnosi.

Giunta alla VI edizione, Bicinrosa mira a sensibilizzare le donne e la popolazione in generale sull'importanza della prevenzione del tumore al seno attraverso lo sport e uno stile di vita corretto. Gli obiettivi dell'evento sono richiamare l'attenzione sul tema, raccogliere fondi da destinare alla ricerca e alla formazione per la lotta al tumore al seno, dare visibilità alle donne che hanno affrontato questo tipo di malattia e far conoscere tutte le possibilità di cura. 

L'appuntamento è alle ore 10.00 al Foro Traiano in via dei Fori Imperiali a Roma. L'evento è promosso dalla Breast Unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico con la collaborazione dell'Associazione Amici dell'Università Campus Bio-Medico di Roma Onlus e di Europe Direct Roma Innovazione, il Patrocinio della Regione Lazio, il supporto organizzativo di ASD Ciclismo Lazio, TiburTeam e Lime e Dimensione Suono Soft.

Per partecipare è possibile fare una donazione online al progetto oppure pre-iscriversi all'evento scrivendo all'indirizzo [email protected] e versando il contributo direttamente alla partenza presso lo stand dell'Associazione Amici. >> Clicca qui per iscriverti

>> Non puoi partecipare al prossimo Bicinrosa ma vuoi continuare a sostenere la ricerca? Dona qui l'importo che preferisci e sostieni la lotta contro il cancro al seno.