13 settembre 2018 - Molteplici gli appuntamenti culturali che l’Ateneo metterà in campo nell’anno accademico che sta per iniziare. Si comincia con la visita guidata per le matricole il 6 ottobre per entrare nel vivo con De Gustibus, la gara gastronomica che esalta le tradizioni culinarie regionali senza perdere di vista l’attenzione alle caratteristiche nutritive dei piatti.
Ripartiranno gli appuntamenti di Week-end Sharing, l’iniziativa che da ottobre a luglio accompagna studenti e personale in visite guidate nei luoghi d’interesse artistico di Roma e dintorni. Novità di quest’anno da ottobre è il Cineaperitivo con la proiezione di film selezionati e dibattiti a conclusione. A dicembre torna il Gran Galà degli studenti, un momento di convivialità caratterizzato da una raccolta fondi solidale che anticiperà le altre iniziative natalizie come la visita ai presepi e il concerto con coro gospel.
Ad aprile gli studenti onoreranno il ricordo del collega Filippo Baldoni nel Concerto di primavera con esibizioni di gruppi e solisti, mentre il mese di maggio, come è tradizione, sarà scandito dalla Settimana Sport e Cultura con un palinsesto davvero ricco di iniziative che vedrà anche la partecipazione del Laboratorio teatrale. Durante l’anno è previsto anche l’avvio di un corso di fotografia con lezioni teoriche e uscite pratiche all’aperto. L’aperitivo musicale di fine anno concluderà il ricco programma di iniziative che l’Ateneo propone agli studenti come occasione di aggregazione e di svago.