Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera registra un tasso di occupazione al 100%
Dai dati raccolti attraverso un sondaggio occupazionale sui laureati del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera dell'Università Campus Bio-Medico di Roma emerge un tasso di placement pari al 100%, entro solo 6 mesi dal conseguimento del titolo di studio. Tutti i laureati, infatti, dichiarano di essere occupati in attività lavorative in azienda o in progetti di ricerca. Tra questi Caterina Incorpora, che dopo una prima esperienza di tirocinio in Granarolo, oggi è Sales Assistant per Nestlé.
Dopo l'elaborazione della tesi di Laurea Magistrale a partire dalla sua esperienza di tirocinio presso Granarolo incentrata sulle procedure per garantire la qualità, la bontà e l'integrità del latte, Caterina ha trovato subito un'altra offerta di lavoro grazie alla preparazione acquisita. "Poter approfondire anche altre materie correlate all'alimentazione durante il mio percorso universitario in UCBM è stato un grande valore aggiunto - spiega Caterina - Corsi come economia applicata al settore agroalimentare ed ecologia mi hanno dato l'opportunità di conoscere il cibo sotto tanti punti di vista". Questo è l'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale: formare esperti con competenze multidisciplinari, in grado di svolgere attività complesse di programmazione, gestione, controllo, coordinamento, innovazione e formazione riferibili al settore agro-alimentare.
Se anche tu punti ad accedere a un percorso formativo universitario costruito sulle esigenze reali delle aziende, l'Università Campus Bio-Medico di Roma ti offre ancora la possibilità di iscriverti all'anno accademico in corso, 2022/2023.
Fino al 16 dicembre è ancora possibile iscriversi alla sessione straordinaria del CdLM in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera.