Un prototipo di esoscheletro in grado di far camminare persone che hanno perso l’uso delle gambe; la mano robotica integrata con il sistema nervoso umano; ma anche un sistema touchless che consente di manipolare immagini diagnostiche in sala operatoria semplicemente muovendo le mani nello spazio, un prototipo di respiratore polmonare neo-natale e, ancora, un dispositivo portatile in grado di riconoscere la qualità di prodotti alimentari di uso comune come olio, mozzarella, formaggi, prosciutto o pesce, per smascherare eventuali contraffazioni e frodi. Queste le invenzioni che l'UCBM ha mostrato ai visitatori della Maker Faire Rome 2015.