8 studentesse all’iniziativa di Microsoft per favorire la presenza femminile nel mondo tecnologico e scientifico

20 maggio 2016Scienza e tecnologia per ragazze che vogliono fare strada: è Nuvola Rosa, l’iniziativa di Microsoft Italia giunta alla sua quarta edizione. Una manifestazione esclusivamente al femminile cui l’Università Campus Bio-Medico di Roma ha inviato una delegazione di otto studentesse iscritte ai Corsi di laurea in Ingegneria Industriale e in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

Presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, l’11 e il 12 maggio, le studentesse UCBM hanno avuto accesso a due giornate di training sulle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Maths), spaziando dalle competenze digitali in senso stretto fino a temi legati alla valorizzazione dei talenti femminili. Hanno partecipato ad alcuni workshop sulla tecnica how to code, per imparare le basi della programmazione e per sviluppare le app. In alcune sessioni, è stato dato spazio anche al digistorytelling e al self branding sullo sviluppo della scrittura social, nonché a seminari sulla creazione e il mantenimento della reputazione in rete. Al centro, la comunicazione digitale in tutte le sue sfaccettature, senza tralasciare i big data Internet of Things.

Un percorso formativo orientato quindi al futuro e alla crescita professionale. Le otto studentesse sono tra l'altro anche entrate in contatto diretto con aziende quali Accenture, Avanade, Asus e Aviva, scoprendo reali opportunità lavorative e consegnando il proprio curriculum vitae. Un'esperienza estremamente importante per acquisire quelle competenze utili a diventare protagoniste dell’innovazione e dello sviluppo atteso dal Paese.