Studio multicentrico, randomizzato, controllato, di fase III a tre bracci paralleli per determinare l’efficacia e la sicurezza di lenalidomide in  combinazione con desametasone (RD) versus lenalidom#3BB6394

Obiettivi del progetto

Obiettivi primari:

  • valutare l’efficacia della combinazione di RD a confronto con MPR e CPR in pazienti anziani con nuova diagnosi di mieloma multiplo sintomatico

  • valutare l’efficacia della lenalidomide come terapia di mantenimento (combinato con prednisone) dopo la fase di induzione

Obiettivi secondari:

  • valutare la sicurezza di RDa confronto con MPR e CPR in pazienti con nuova diagnosi di mieloma multiplo sintomatico

  • valutare la sicurezza di lenalidomide come terapia di mantenimento dopo la fase di induzione

Data di inizio e fine

29/11/2010 - terminato

Responsabile del progetto

Prof. Giuseppe Avvisati

Istituzione coordinatrice del progetto

Divisione Universitaria di Ematologia, A.O.U. S. Giovanni Battista di Torino, Torino

Altre Istituzioni coinvolte

Istituzioni aderenti al Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’ Adulto (GIMEMA)

Fonte/i di finanziamento

Fondazione Neoplasie Sangue Onlus (FO.NE.SA Onlus)