Cresce la tecnologia ma crescono anche le minacce

04 febbraio 2022 - Giovedì 4 febbraio 2022 si è tenuto il convegno "Nuove minacce criminali" organizzato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma che ha visto diversi esperti di sicurezza confrontarsi sul tema. Ospiti dell'evento il Prefetto Vittorio Rizzi, Vice Capo della Polizia di Stato e Nunzia Ciardi, Vice Direttore Agenzia Nazionale Cybersicurezza (ACN)

"Nel tavolo di lavoro di oggi abbiamo analizzato il tema della minaccia. Questa infatti è strettamente legata a un fattore tecnologico e il fattore tecnologico a sua volta è il motore della globalizzazione. Tutto questo porta a modifiche di carattere sociale e quindi a una trasformazione complessiva delle relazioni, della società”, ha spiegato il Prefetto Vittorio Rizzi. L'ACN, invece, ha lanciato un messaggio di allarme al Paese ed in particolare alle Istituzioni politiche e alle infrastrutture critiche dell'Italia sul versante della sicurezza per chiarirne i suoi molteplici aspetti. "Una sicurezza totale nel mondo digitale non esiste, ma una sicurezza sufficientemente buona la si può raggiungere se si opera con professionalità", ha affermato Nunzia Ciardi. 

Alla tavola rotonda, inserita all’interno della chiusura del Master in Homeland Security UCBM, hanno preso parte anche Anna Maria Giannini, docente in Psicologia generale della Sapienza Università di Roma, Maurizio Vallone, Direttore DIA, e Pier Luigi Martusciello, Head of Corporate Security Bnl-Bnp Paribas e Membro del consiglio direttivo OSSIF e socio AIPSA. "La tecnologia cresce e ci offre tante possibilità per fare cose che fino a qualche anno fa erano impensabili. La tecnologia, però, può essere anche utilizzata da persone con scopi diversi per creare danni. Quello che vogliamo insegnare al Master in Homeland Security, giunto oggi alla 14° edizione, è il far comprendere quali devono essere le competenze e le conoscenze di chi deve gestire sicurezza nel pubblico ma anche nelle aziende private" ha affermato il prof. Roberto Setola, Direttore Scientifico del Master UCBM.

>> Scopri il Master in Homeland Security UCBM e iscriviti entro il 17 febbraio 2022
>> Guarda il video dell'evento