Il success rate dell’Ateneo è del 9% a fronte di una media nazionale del 6.7%

21 ottobre 2016 - In arrivo 91 milioni di euro per sostenere la ricerca italiana. Sono i fondi stanziati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il bando del 2015 sui Progetti di ricerca di interesse nazionale. Su quasi 4.500 domande presentate, il Miur ha selezionato 300 progetti. Nel settore delle Scienze della Vita, sono 109 i progetti premiati e tra questi, due vedono l’Università Campus Bio-Medico di Roma come capofila, con un success rate del 9% rispetto a una media nazionale del 6,7%.

Uno di questi è il progetto “Pancreatic β-cell identity, glucose sensing and the control of insulin secretion”, coordinato dal prof. Paolo Pozzilli, Ordinario di Endocrinologia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Al centro dello studio le cellule beta pancreatiche, responsabili della produzione di insulina, l’ormone che favorisce la regolazione dei livelli di glucosio nell’organismo in risposta a un aumento della glicemia.

Si posiziona tra i progetti cofinanziati dal Miur anche lo studio coordinato dal prof. Mauro Maccarrone, Ordinario di Biochimica del Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana UCBM. “Endocannabinoid Signaling in Alzheimer’s Disease: A Novel Target for Mechanistic Understanding and Potential Therapeutics” è il titolo del lavoro volto a indagare le potenzialità terapeutiche degli endocannabinoidi nel trattamento della malattia di Alzheimer.

Tra i vincitori del finanziamento anche il progetto dell’Università di Milano "Adattamento e tolleranza delle piante agli stress abiotici in condizioni ambientali mutevoli" a cui partecipa la prof.ssa Laura De Gara, Ordinario di Fisiologia Vegetale nel Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana UCBM : un lavoro volto a identificare i meccanismi molecolari che permettono alla pianta di rispondere e adattarsi a stress ambientali, in particolare a quello idrico, condotto attraverso lo studio di genotipi di riso.