15 marzo 2022 - Continuano le iniziative promosse dall’Università Campus Bio-medico di Roma per sostenere concretamente il popolo ucraino, colpito dal conflitto. Per volontà di studenti, volontari e responsabili della Cappellania, parte una raccolta di cibo, oggetti di prima necessità e medicinali da destinare agli sfollati di guerra. 

Dal 15 al 23 marzo sarà presente, all'ingresso del Prabb, un banco di raccolta gestito da volontari che si impegneranno nello smistamento dei materiali e nella preparazione dei pacchi da spedire in Ucraina. 

>> Aggiornamento elenco dei beni necessari pubblicato dalla Basilica di Santa Sofia
Per chi desidera acquistare articoli più costosi (sfigmomanometri, glucometri, etc), si prega gentilmente di portarli alla fine della raccolta il mercoledì 23 marzo 2022 dalle 12.00 alle 13.30 o dalle 18.00 alle 20.00.

Cosa serve:

  • generi alimentari (cibo in scatola come carne e pesce, caffè, tè, latte UHT, succhi, frutta secca e noci sgusciate, biscotti e merende, pane e panini a lunga conservazione, cibo per bambini); 
  • medicine (cerotti, garze, betadine soluzione cutanea, bendaggi elastici, guanti sterili monouso e non sterili, mascherine monouso, antibiotici di tutte le generazioni, medicinali pediatrici: ibuprofene sciroppo, paracetamolo sciroppo, fans, rinazina spray nasale, enterosorbenti - imodium, enterosel); 
  • oggetti di prima necessità (biancheria termica, assorbenti, prodotti per igiene personale, lenzuoli, sacchi a pelo, tappetini per campeggio, torce con le batterie). 

Il materiale verrà trasferito, tramite l'Associazione La Nuova Arca, alla parrocchia di riferimento della comunità greco-cattolica ucraina nella capitale, ovvero la chiesa di Santa Sofia a Boccea. Destinazione dei beni donati è Leopoli, una delle aree più colpite dalla guerra.