Martedì 20 maggio, il Rettore dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, prof. Eugenio Guglielmelli, ha preso parte alla cerimonia di sottoscrizione del Patto Educativo di Comunità presso l'Istituto Comprensivo Marta Russo di Trigoria. L'accordo, che unisce la scuola a una rete di soggetti istituzionali, sociali, culturali e sportivi, nasce con l'obiettivo di rafforzare l'alleanza educativa tra scuola e territorio, per contrastare la dispersione scolastica, promuovere e ampliare l'offerta formativa, oltre a costruire una vera e propria comunità educante sempre più multidisciplinare su scienza, arte, sport e cultura.
Durante l'incontro, il Rettore ha sottolineato l'importanza di valorizzare ogni occasione di cooperazione tra l'Università e le realtà educative locali, nella logica di un approccio integrato al benessere e alla salute che abbraccia tutte le fasi della vita e coinvolge attivamente anche i più giovani.
Il contributo dell’Università si concretizza attraverso numerose iniziative già attive con l'Istituto Comprensivo Marta Russo: dalla partecipazione degli studenti agli eventi accademici e scientifici, come "La Notte Europea dei Ricercatori", ai laboratori di prevenzione sanitaria nelle scuole primarie e secondarie, fino alla realizzazione di spazi innovativi come l'aula multisensoriale Snoezelen, pensata per il benessere degli studenti più fragili.
La firma del Patto rappresenta un passo fondamentale verso un modello di educazione condivisa, che punta a trasformare la scuola in un polo civico e culturale aperto al quartiere, grazie anche al sostegno del IX Municipio di Roma, delle associazioni locali e di numerosi attori del terzo settore.
"Educare non è un gioco da ragazzi" – recita il titolo dell'iniziativa – e questo Patto lo dimostra: un impegno corale, che mette al centro i bisogni dei giovani e chiama in causa la responsabilità di tutta la comunità.