I seminari, che forniranno 1 credito formativo, si svolgeranno presso l'aula di simulazione del Policlinico Universitario nei giorni martedì 23 giugno dalle 10 alle 13, giovedì 25 giugno dalle 10 alle 13, martedì 30 giugno dalle 10 alle 13.

Tre seminari per formare il professionista infermiere attraverso le tecniche teatrali

10 giugno 2015 - Tra le Medical Humanities, l’impatto positivo dell’esperienza teatrale sulla formazione del professionista infermiere è ormai ampiamente riconosciuto. Essa favorisce una maggiore consapevolezza sulle potenzialità e i limiti del proprio corpo, aiuta ad una riflessione critica sui vissuti personali e professionali, fornisce una serie di strumenti che possono migliorare la comunicazione, l’empatia, la fiducia, il rapporto con i pazienti, i famigliari e il team di lavoro.

Per questo il Corso di laurea in infermieristica, in collaborazione con il Laboratorio Teatrale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, offrono agli studenti del I, II e III anno tre seminari intensivi sulle tecniche teatrali con l’obiettivo di far acquisire competenze efficaci di relazione e di comunicazione nella relazione di cura.

L’attrice e formatrice Francesca Fava proporrà ai corsisti diverse attività finalizzate all’ascolto dell’altro, alla conoscenza di sé e del proprio corpo nello spazio e in azione, allo sviluppo della fiducia, insieme a esercizi teatrali misti (training respiratorio e vocale, improvvisazione, role playing, narrazioni, riutilizzo creativo degli oggetti, improvvisazioni, mimo, clownerie, danza, movimento scenico).

Per maggiori informazioni, scarica la locandina del seminario.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla dott.ssa Federica Di Giovanni.