Eletti i nuovi rappresentanti per ogni Corso di Laurea
12 gennaio 2021 - Dopo le elezioni del 10 e 11 dicembre 2020, finalmente l'Università Campus Bio-Medico di Roma può dare il benvenuto ai nuovi rappresentanti degli studenti.
Il Consiglio studentesco è composto dai rappresentanti per ciascun Corso di Laurea. Questo esercita funzioni di carattere propositivo e consultivo nei confronti degli Organi e delle Strutture dell'Ateneo e funzioni di coordinamento rispetto alle attività che svolgono i rappresentanti degli studenti.
Ecco i nomi dei nuovi rappresentanti:
- Chiara Surace e Vittorio Colacino per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (primo triennio)
- Pier Giuseppe Ruggeri e Simone Pavone per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (secondo triennio)
- Paola Monique Barbato e Federica Roberti per Master's Degree Program in Medicine and Surgery
- Elisa Conti e Lavinia Bozza per il Corso di Laurea in Infermieristica
- Maria Teresa Ascrizzi e Lisa Bolognese per il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia per Immagini e Radioterapia
- Andrea Laurito e Giulia Forese per il Corso di Laurea in Fisioterapia
- Flavia Giorgetti e Simone Tarquini per il Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana
- Eleonora Vincentelli e Flavia Panfili per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana
- Veronica Del Medico e Carolina Formisano per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera
- Simone Graziano e Elena Zullo per il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale
- Marco Secchi e Eleonora Labate per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile
- Alberto Ferraro e Elena Clabassi per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
- Nicola Camarda e Daniele Di Noto per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Intelligenti
- Sebastiano Lorusso per le Scuole di specializzazione
- Flavia Tramontana per il Dottorato in Scienze Biomediche Integrate e Bioetica
- Andrea Demofonti per il Dottorato in Scienze e Ingegneria per l'uomo e l'ambiente - Bioingegneria e Bioscienze
L'Ateneo augura a tutti gli studenti buon anno, in particolar modo un buon inizio ai nuovi rappresentanti, con la speranza di riuscire a creare insieme un dialogo costante e costruttivo per tutto il 2021. UCBM si impegnerà a raccogliere le esigenze di ognuno per continuare a crescere insieme con il fine comune dell'istruzione, della ricerca e del progresso delle scienze nonostante il periodo difficile che l'intero Paese sta vivendo.