Un luogo innovativo e sostenibile, dove cura della persona, ecosistema ambientale e socialità sono in costante osmosi.
È il Social Green Masterplan presentato lunedì in Senato durante l’evento “Innovazione e sostenibilità al servizio della persona e dello sviluppo tecnologico, sociale ed economico del sistema-Paese”, organizzato da Campus Bio-Medico SpA.
“Sono diversi i progetti realizzati negli ultimi due anni – ha ricordato Carlo Tosti, Presidente dell'Università e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico – dall’inaugurazione del Covid Center, all’innovativo reparto di Medicina Nucleare, fino al nuovo edificio per la didattica #Cubo che si inserisce nel progetto del Social Green Masterplan”, ha spiegato.
Sono intervenuti anche il Presidente Associazione Campus Bio-Medico Giuseppe Garofano e il Prorettore alla Ricerca Eugenio Guglielmelli, che ha sottolineato come "la tematica della sostenibilità e dell’industria 5.0 sia pienamente in linea con i 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite”.
"Ho partecipato a tutta l'evoluzione del progetto, fino alla realizzazione del Masterplan – ha detto Maria Chiara Carrozza, Presidente Consiglio nazionale ricerche - un piano che coniuga ricerca e formazione, traslazionalità, assistenza clinica, principi etico sociali e tutela della biodiversità, aspetti fondamentali per l'Italia e per tutta l'area del Mediterraneo".
Hanno preso parte alla tavola rotonda Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Federico Freni, Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze, e Francesco Battistoni, Sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura.
Guarda il video ▶️