Condividi

Fabio Santacaterina

Professore a contratto

Biografia

Fisioterapista (PT,Msc,OMPT,PhD student) presso la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

Docente a contratto e coordinatore delle attività professionalizzanti presso il corso di laurea in Fisioterapia dell'Università Campus Bio-Medico di Roma.

Studente per il Dottorato di Ricerca (PhD) in Bioingegneria, Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti, Curriculum Bioingegneria e Robotica presso Università Campus Bio-Medico di Roma. Autore di 30 pubblicazioni su riviste internazionali con impact factor. Attività di peer-review per riviste internazionali con impact factor. Membro Editorial board BMC Musculoskeletal Disorders e BMC Sports Science, Medicine and Rehabilitation.

Curriculum

Da Gennaio 2024 membro Editorial Board BMC Musculoskeletal Disorders e BMC Sports Science, Medicine and Rehabilitation.

Da Settembre 2023 studente per il Dottorato di ricerca (PhD) in Bioingegneria, Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti, Curriculum Bioingegneria e Robotica presso Università Campus Bio-Medico di Roma.

2022/2023 conseguimento del Master di primo livello in fisioterapia muscoloscheletrica e reumatologica presso Università la Sapienza di Roma abilitante al titolo internazionale OMPT con votazione 110/110 e lode. Vincitore del premio "Giancarlo Fratocchi" come miglior studente del Master.

Dal 2022 docente a contratto presso il master di primo livello in fisioterapia sportiva e nelle attività artistiche organizzato da l'Università Campus Bio-Medico di Roma, l'Università degli Studi di Roma Foro Italico e Fondazione Universitaria "Foro Italico.

Dal 2018 docente a contratto e coordinatore delle attività professionalizzanti presso il corso di laurea in Fisioterapia dell'Università Campus Bio-Medico di Roma.

2014 corso di laurea magistrale (Master of Science Msc) in scienze riabilitative delle professioni sanitarie presso Università di Roma Tor Vergata con votazione 110/110 e lode.

Dal 2010 Fisioterapista con contratto a tempo indeterminato presso la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

2009 corso di laurea triennale (Bachelor degree) in Fisioterapia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con votazione 110/110 e lode.

PUBBLICAZIONI

Santacaterina F, Miccinilli S, Sterzi S, Bressi F, Bravi M. Rehabilitation after Hip Fracture Surgery: A Survey on Italian Physiotherapists' Knowledge and Adherence to Evidence-Based Practice. Healthcare (Basel). 2023 Mar 8;11(6):799. doi: 10.3390/healthcare11060799. PMID: 36981456; PMCID: PMC10048225.

Bravi M, Santacaterina F, Bressi F, Morrone M, Renzi A, Di Tocco J, Schena E, Sterzi S, Massaroni C. Instrumented treadmill for run biomechanics analysis: a comparative study. Biomed Tech (Berl). 2023 Jun 12;68(6):563-571. doi: 10.1515/bmt-2022-0258. PMID: 37295779.

Bravi M, Santacaterina F, Bressi F, Papalia R, Campi S, Sterzi S, Miccinilli S. Does Posterior Cruciate Ligament Retention or Sacrifice in Total Knee Replacement Affect Proprioception? A Systematic Review. J Clin Med. 2021 Aug 5;10(16):3470. doi: 10.3390/jcm10163470. PMID: 34441765; PMCID: PMC8396862.

Bravi M, Longo UG, Laurito A, Greco A, Marino M, Maselli M, Sterzi S, Santacaterina F. Supervised versus unsupervised rehabilitation following total knee arthroplasty: A systematic review and meta-analysis. Knee. 2023 Jan;40:71-89. doi: 10.1016/j.knee.2022.11.013. Epub 2022 Nov 18. PMID: 36410253.

Longo UG, Carnevale A, Andreoli F, Mannocchi I, Bravi M, Sassi MSH, Santacaterina F, Carli M, Schena E, Papalia R. Immersive virtual reality for shoulder rehabilitation: evaluation of a physical therapy program executed with oculus quest 2. BMC Musculoskelet Disord. 2023 Nov 2;24(1):859. doi: 10.1186/s12891-023-06861-5. PMID: 37919702; PMCID: PMC10621204.

Bravi M, Massaroni C, Santacaterina F, Di Tocco J, Schena E, Sterzi S, Bressi F, Miccinilli S. Validity Analysis of WalkerViewTM Instrumented Treadmill for Measuring Spatiotemporal and Kinematic Gait Parameters. Sensors (Basel). 2021 Jul 14;21(14):4795. doi: 10.3390/s21144795. PMID: 34300534; PMCID: PMC8309770.

Bravi M, Fossati C, Giombini A, Macaluso A, Lazzoli JK, Santacaterina F, Bressi F, Vorini F, Campi S, Papalia R, Pigozzi F. Criteria for Return-to-Play (RTP) after Rotator Cuff Surgery: A Systematic Review of Literature. J Clin Med. 2022 Apr 17;11(8):2244. doi: 10.3390/jcm11082244. PMID: 35456339; PMCID: PMC9024603.

I suoi ruoli nell'Università

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right