Prof. Francesco Pantano
Professore Associato Nuovo regime
Biografia
Francesco Pantano è Oncologo Medico e Professore Associato presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia, la Specializzazione in Oncologia Medica e il Dottorato di Ricerca in Patologia Osteo-Oncologica presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Dal 2012 al 2014 ha svolto ha svolto attività di ricerca all'estero, come Dottorando e PostDoc, presso l'INSERM di Lione dove si è focalizzato sul ruolo dell'integrina alpha5 nei processi di metastatizzazione ossea in modelli pre-clinici di carcinoma mammario, Attualmente è co-responsabile del Laboratorio di Oncologia Traslazionale presso l'Università Campus Bio-Medico dove coordina diversi progetti di ricerca finalizzati all'identificazione di nuovi biomarcatori non predittivi di efficacia alle immunoterapie e di nuovi potenziali targets terapeutici nelle neoplasie solide in fase avanzata. Ricopre, inoltre, il ruolo di Responsabile del Centro di Osteoncologia e di referente per la "Breast Unit" per l'UOC di Oncologia
Curriculum
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2010-2013 Dottorato di Ricerca in Patologia Osteoncologica, Università Campus Bio-Medico di Roma
2005-2009 Diploma di Specializzazione in Oncologia Medica, Università Campus Bio-Medico di Roma
1999-2005 Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-Medico di Roma
INCARICHI ACCADEMICI E PROFESSIONALI
2023-oggi Professore Associato di Oncologia Medica (MED 06/D3), Università Campus Bio-Medico di Roma
2022-oggi Co-responsabile del Laboratorio di Oncologia Traslazionale, Università Campus Bio-Medico di Roma
2022-oggi Responsabile del Centro di Osteoncologia, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
2021-oggi Membro del Collegio Docente del Dorato di Ricerca in “Scienze Bio-Mediche e Bioetica, Università Campus Bio-Medico di Roma
2017-oggi Ricercatore Universitario in Oncologia Medica (MED 06/D3), Università Campus Bio-Medico di Roma
2016-oggi Referente per la "Breast Unit" per l'UOC di Oncologia, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
2014- oggi Oncologo Medico, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
2012-2014 Assegnista di Ricerca, Research Unit UMR1033, INSERM, Faculte de Medecine Lyon-Est (France)
INCARICHI DIDATTICI
2022-oggi Docente di Immunologia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-Medico di Roma
2021-oggi Coordinatore del Corso Integrato di Oncologia di base, clinica e psicologia, Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, Università Campus Bio-Medico di Roma
2021-oggi Attività didattica nell’ambito del Master Universitario di Secondo Livello in “Cure Palliative”, Università Campus Bio-Medico di Roma
2020-oggi Docente presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma di:
- Oncologia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in Inglese
- Oncologia, Corso di Laurea in Fisioterapia
- Oncologia, Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
2017-oggi Docente di Oncologia, Scuola di Specializzazione in Oncologia e di Ematologi, Università Campus Bio-Medico di Roma
2015-2018 Docente di Patologia Generale, Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana, Università Campus Bio-Medico di Roma
PREMI E RICONOSCIMENTI
2022 Premio “Prof. Giuseppe Naso” conferito all’ oncologo under 40 ad essersi distinto per la ricerca sul tumore al seno, premiato da AIOM
2021 Premio "Ricerca clinica SIAARTI" per la pubblicazione dello studio "Breakthrough Cancer Pain Clinical Features and Differential Opioids Response: A Machine Learning Approach in Patients With Cancer From the IOPSMS Study", premiato dalla Società Scientifica Italiana degli Anestesisti Rianimatori e Terapisti del Dolore
2018 Premio “Fondazione Federico Calabresi” per la migliore pubblicazione del 2018, premiato da AIOM
2011 Premio per il miglior progetto sperimentale (“Antiangiogenic property of zoledronic acid in prostate cancer neoadjuvant setting: the role of CEC and CEP") premiato dalla Società Italiana di Osteoncologia
ULTERIORI INFORMAZIONI
2022-oggi Conseguimento Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di I Fascia in Ematologia, Oncologia e Reumatologia (MED 06/D3)
2021-oggi Coordinatore della Ricerca Clinica e Traslazionale per il gruppo “Meet-URO”: Italian Network For Research In Urologic-Oncology
2021-oggi Membro dell’Editorial Board della rivista internazionale "Journal of Bone Oncology"
2018-oggi Conseguimento Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II Fascia in Ematologia, Oncologia e Reumatologia (MED 06/D3)
PUBBLICAZIONI
Dato il limitato numero di caratteri disponibili si riportano gli indicatori bibliometrici riportati da Scopus (accesso 30/11/2022)
Numero di pubblicazioni totali: 111
Numero di Citazioni Totali: 2955
h-index: 27