Condividi

Leone D'aversa

Prof. Associato Conf.

Biografia

Nato a FOGGIA (FG) il 01/01/1954

Curriculum

08/11/1984 - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di ROMA "LA SAPIENZA"

sess. di nov. 1984 - Abilitazione presso l'Università di ROMA "LA SAPIENZA"

13/07/1988 - Specializzazione in Odontostomatologia presso l'Università di NAPOLI

PUBBLICAZIONI

“L’Ortodonzia Americana “

R.Condò,L.D’Aversa,R.Gatto,A.Marino .

Quaderni di Odontostomatologia , Anno XVII N° 3-4 ,2000 .

“ L’Ortodonzia Europea”

R.Condò,L.D’Aversa,R.Gatto,L.De Toffol .

Quaderni di Odontostomatologia , Anno XVII N° 3-4 , 2000 .

“Approccio terapeutico intercettivo nei pazienti di classe III “

G.Laganà, M. Muccedero,L.D’Aversa, A.Polimeni.

La Medicina estetica ,Anno XXV N°1 ,Genn./Marzo 2001 .

“The Efficacy of different Concentrations of Edta on the Removable of endodontic smear Layer”.

G.Gambarini,L.Testarelli,M. AndreasiBassi,L.D’Aversa,A.Lupi.

Journal of Dental University and Italian Dental Industries Association , N° 3 , Novembre 2001 .

“Interventi D’urgenza in traumatologia pediatrica”

I.Ballesio,V.Campanella,L.D’Aversa,G. Marzo.

Dental Cadmos ,N° 3,Marzo 2002 .

“Effect of two dentifrices Containing Fruoride and different Additives on Plaque,gingivitis and halitosis”

A.Pilloni,L.Testarelli,L.D’Aversa,M.De Luca .

Journal of Dental University and Italian Dental Industries Association , N° 1, Marzo 2002 .

"Ortodonzia e problematiche medico-legali allo stato attuale”

M.Mucedero,F.Ballanti,A.Marino,L.D’Aversa .

Supplemento a “ Doctor OS ” Anno XIII° N° 3 ,Marzo 2002 .

”Prove di irritazione cutanea di materiali endodontici”

Testarelli L.,D’Aversa L.,Gambarini G.

Maxillo odontostomatologia ,Volume1, N°2 ,2002

”Influenza del trattamento di superficie sulla resistenza di lime nichel titanio”

L. Testarelli ,G. Gambarini,L. D’Aversa,A.Possenti,A. Lupi .

Supplemento a “ Doctor OS “ Anno XIV N° 3 , Marzo 2003 –

”Tooth-whitening benefit of a Novel at-home Bleaching agent a preliminary clinical study”

G.Gambarini,L.Testarelli,F.Castrati,L.D’Aversa, G .Dolci..

Journal of Dental University and Italian Dental Industries Association, N°2 ,July 2003.

”Cadmio e Coni di Guttaperca; rischio reale o ipotetico”

G. Gambarini ,L. Testarelli , L.D’Aversa .

“Il Dentista Moderno “ Anno XXI , N° 8 ,Ottobre 2003 .

”Resistenza torsionale di strumenti endodontici Ni-Ti : valutazioni comparative .

Testarelli L.,D’Aversa L,Quasso L,Possenti A ,Gambarini G .

Supplemento a” Doctor Os “ Anno XV- N.3 , Marzo 2004 : 73 .

”The challenge of severe acute respiratory syndrome (s.a.r.s.) in dentistry .

Testarelli L, .D’Aversa L, Dolci G .

Minerva stomatologica ,2004 Luglio-Agosto(7-8 ):389 - 402 .

”Rischio di bloodborne infection negli spray in endodonzia”

L .Testarelli ,L .D’Aversa ,G. Gambarini .

Giornale italiano di Endodonzia ,

”Infection throug sprays in medical devices for dentistry. A controllable epidemiological impact“

Testarelli L. , D’Aversa L. , Dolci G .

Minerva Stomatologia , 2004 Settembre;53 (9); 479 - 494 .

"Valutazione al SEM di uno sbiancante domiciliare “ . Cardamone A.,Quassu L.,D’Aversa L.,Di Carlo S., Gambarini G.

Supplemento a“Doctor Os“ Anno XVI-N°2,Febbraio 2005; 245 .

33)”Malocclusione di III° Classe,approccio clinico e terapeutico nel paziente in crescita”Capasso F., Ierardo G.,Luzzi V.,D’Aloia … ,D’Aversa L.,Polimeri A.

Mondo Ortodontico ,2005 Maggio

34)”Perni endocanalari di ultima generazioni,rapporto estensione-diametro” Guerra F.,Bossù M.,Quaranta A.,Mirisola Di Torresanto V.,D’Aversa L., Polimeri A.

Dental Cadmos,2005 Maggio

"L’impiego della Teca cranica a scopo implanto protesico

E. F . Gherone,R. Vinci,L .D’Aversa ,

“Oral & Implantology”Vol.II–2009,CIC Edizioni Internazionali ( 66 -77 ) .

"Management parodontale mediante antisettici a rilascio controllato di Clorexidina ”

S. Mammolo,E.Marchetti,S.Di Martino,L.D’Aversa,G. Marzo

“ Doctor Os”Nov.–Dic.2010 ,XXI(9),Ariesdue Edizioni(1139-1143).

I suoi ruoli nell'Università

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right