Prof. Michele Pier Luca Guarino
Professore Associato Nuovo regime
Biografia
Professore Associato di Gastroenterologia presso l’Università Campus Bio medico di Roma, dove è vice-direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente. Responsabile UOS Disturbi funzionali intestinali e microbiota, svolge attività di ricerca in diversi campi delle patologie funzionali gastroenterologiche e del microbiota intestinale, con una produzione di circa 80 lavori su riviste con Impact factor.
Curriculum
Incarichi accademici:
Professore Associato, Settore scientifico MED/12, dal 2018
Delegato del Rettore per Public Engagement, dal 2022
Ricercatore, Settore scientifico MED/12, dal 2010 al 2017
Vice-Direttore della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia (Nuovo Ordinamento: Malattie dell’apparato digerente) dell’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 01-10-2011
Docente di Gastroenterologia e di Metodologia Clinica, per il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia; Università Campus Bio Medico, Roma dal 2017
Docente di Nutrizione e Patologie Digestive, nell'ambito del Corso Integrato di Nutrizione Clinica, per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana; Università Campus Bio Medico, Roma dal 2013
Docente di Gastroenterologia per le Scuole di Specializzazione in Medicina Interna, Geriatria, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Ematologia, Università Campus Bio Medico, Roma dal 2013
Membro del collegio docenti del Dottorato "SCIENZE E INGEGNERIA PER L'UOMO E L'AMBIENTE/SCIENCE AND ENGINEERING FOR HUMANS AND THE ENVIRONMENT" (cicli XXXIII, XXXIV, XXXVI) Universita' "Campus Bio-Medico" di ROMA.
Membro del collegio docenti del Dottorato di ricerca "SVILUPPO SOSTENIBILE: AMBIENTE, ALIMENTI E SALUTE/SUSTAINABLE DEVELOPMENT: ENVIRONMENT, FOOD AND HEALTH". Ateneo: Università "Campus Bio-Medico" di ROMA. Anno accademico di inizio: 2022/2023 - Ciclo: 38
Incarichi assistenziali
Responsabile UOS Disturbi funzionali intestinali e microbiota della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, dal 2022.
Responsabile Servizio Gastroenterologia Funzionale e Microbiota, Policlinico Universitario Campus Bio Medico Roma, dal 24-01-2020 al 01-07-2022.
Resp. Funzioni Natura Prof.le, UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Policlinico Universitario Campus Bio Medico Roma, dal 2004 al 2020.
Percorso Formativo:
Dottore di Ricerca in Epatologia Sperimentale e Clinica, Sapienza Università di Roma, 2008
Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, 2004
Research Associate presso il Research Gastrointestinal Motility Laboratory of the Rhode Island Hospital and Brown University School of Medicine, Providence, RI, USA, 2000
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-medico di Roma, 1999
Altri Incarichi
Componente del Comitato Scientifico della SOCIETÀ ITALIANA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Area di competenza: neurogastroenterologia
Membro dell'Editorial Board di Journal of Digestive Diseases and Hepatology. Rivista online, open access e peer-reviewed
Attività di “Editorial referee” per riviste scientifiche internazionali peer-reviewed
Membro del Consiglio Direttivo, nel biennio 2015-2017, del GISMAD (Gruppo Italiano per lo Studio della Motilità dell'Apparato Digerente
Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Aldo Torsoli per le Malattie dell'Apparato Digerente, del Fegato e del Pancreas, dal 2012 al 2018
PUBBLICAZIONI
. 2022. Therapeutic Advances in Gastroenterology, DOI: 10.1177/17562848221136328
• 2022 Nutrients 2022, 14(22), 4775; https://doi.org/10.3390/nu14224775.
• 2022 PATHOGENS, vol. 11, ISSN: 2076-0817, doi: 10.3390/pathogens11091050
• 2022. CELLS, vol. 11, ISSN: 2073-4409, doi: 10.3390/cells11030562
• 2022. JOURNAL OF MEDICAL VIROLOGY, vol. 94, p. 469-479, ISSN: 0146-6615, doi:10.1002/jmv.27288
• 2021. JOURNAL OF NEUROGASTROENTEROLOGY AND MOTILITY, vol. 27, p. 292-301, ISSN: 2093-0887, doi: 10.5056/jnm20110
• 2021. NUTRIENTS, vol. 13, ISSN: 2072-6643, doi: 10.3390/nu13051506
• 2021 JOURNAL OF MEDICAL VIROLOGY, vol. 93, p. 6479-6485, ISSN: 0146-6615, doi: 10.1002/jmv.27196
• 2021. THE AMERICAN JOURNAL OF GASTROENTEROLOGY, vol. 116, p. 2199-2206, ISSN: 0002-9270, doi: 10.14309/ajg.0000000000001389
• 2021. JOURNAL OF MEDICAL VIROLOGY, vol. 93, p. 5630-5634, ISSN: 0146-6615, doi: 10.1002/jmv.27056
• 2021. JOURNAL OF MEDICAL VIROLOGY, vol. 93, p. 6475-6476, ISSN: 0146-6615, doi:10.1002/jmv.27266
• 2021. NUTRIENTS, vol. 13, ISSN: 2072-6643, doi: 10.3390/nu13051479
• 2021. FRONTIERS IN MEDICINE, vol. 8, ISSN: 2296-858X, doi:10.3389/fmed.2021.655474
• 2021. EUROPEAN JOURNAL OF PHARMACEUTICAL SCIENCES, vol.164, ISSN: 0928-098712
• 2020. NUTRIENTS, vol. 31, ISSN: 2072-6643, doi:10.3390/nu12010111
• 2020. EXPERT REVIEW OF GASTROENTEROLOGY & HEPATOLOGY, vol. 14, p. 933-940, ISSN: 1747-4124, doi: 10.1080/17474124.2020.1791703
• 2020. ANTIOXIDANTS, vol. 9, p. 417, ISSN: 2076-3921, doi: 10.3390/antiox9050417
• 2020. NUTRIENTS, vol. 12, ISSN: 2072-6643, doi: 10.3390/nu12041037
• 2020. ALIMENTARY PHARMACOLOGY & THERAPEUTICS, vol. 51, p. 629-636, ISSN: 0269- 2813, doi: 10.1111/apt.15657
• 2020. ALIMENTARY PHARMACOLOGY & THERAPEUTICS, vol. 51, p. 910-911, ISSN: 0269- 2813, doi: 10.1111/apt.15697
• 2020. DIGESTIVE AND LIVER DISEASE, vol. 52, p. 173-177, ISSN: 1590-8658, doi:10.1016/j.dld.2019.09.011
• 2020. Nutritional aspects in inflammatory bowel diseases. NUTRIENTS, vol. 31, ISSN: 2072-6643, doi: 10.3390/nu12020372
• 2020. THE LANCET, vol. 395, p. 16, ISSN: 0140-6736, doi: 10.1016/S0140-6736(19)31804-5
• 2019. THE LANCET, vol. 393, p. 1411-1412, ISSN: 0140-6736, doi: 10.1016/S0140-6736(19)30030-3
• 2019. FUTURE VIROLOGY, vol. 14, p. 509-514, ISSN: 1746-0794, doi: 10.2217/fvl-2019-0034
• 2019. DIGESTIVE AND LIVER DISEASE, vol. 51, p. 648-656, ISSN: 1590-8658, doi:10.1016/j.dld.2018.11.021
• 2019. EXPERT REVIEW OF GASTROENTEROLOGY & HEPATOLOGY, vol. 13, p. 761-769, ISSN: 1747-4124, doi: 10.1080/17474124.2019.1645596
• 2019. ACTA MEDICA MEDITERRANEA, vol. 35, p. 1685-1698, ISSN: 0393-6384, doi: 10.19193/0393-6384_2019_3_264
• 2019. FUTURE MICROBIOLOGY, vol. 14, p. 1497-1509, ISSN: 1746-0913, doi: 10.2217/fmb-2019-0175
• 2019. NUTRIENTS, vol. 12, ISSN: 2072-6643, doi: 10.3390/nu11123038
• 2019. FRONTIERS IN MICROBIOLOGY, vol. 17, ISSN: 1664-302X, doi: 10.3389/fmicb.2019.01655
• 2018. HORMONE AND METABOLIC RESEARCH, vol. 50, p. 145-151, ISSN: 0018- 5043, doi: 10.1055/s-0043-118911