Condividi

Stefano Caprasecca

Professore a contratto

Curriculum

esperienza professionale

Date dal 2000 a tutt’oggi Coordinatore della UOC di Radiologia d’Urgenza del Dipartimento Emergenza ed Accettazione

dell’Azienda Policlinico Umberto I.

Principali attività e responsabilità Gestione, organizzazione e controllo del personale e della struttura e apparecchiature dell’UOC di

Radiologia d’Urgenza Sapienza Università di Roma / Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma

Date Dal settembre 1989 al 2000

Gestione, organizzazione e controllo del personale e della struttura e delle apparecchiature.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Sapienza Università di Roma / Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma

Date Dal 1998 a tutt’oggi Direttore Didattico e Docente nel corso di Laurea per Tecnico di Radiologia per Immagini e

Radioterapia presso l’Università di Roma “La Sapienza

Istruzione e formazione

Master di II° Livello Tecniche Diagnostiche in Emergenza e Urgenza.

Laurea Specialistica in Scienze Tecniche Diagnostiche con votazione di 110 e lode per la tesi

sperimentale dal Titolo: “Risonanza Magnetica Dell’Intestino Tenue”.

Titolo della qualifica rilasciata Laurea di I livello in Tecnico di Radiologia per Immagini e Radioterapia con votazione 110 e Lode con

tesi in Radiologia dal Titolo: “Risonanza Magnetica Della Mammella”.

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Maturità Professionale, conseguito presso l’IPSIA E. De Amicis di Roma via galvani 6

nell’anno accademico 1983-84.

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Abilitazione all’Arte Ausiliaria di Tecnico di Radiologia Medica conseguito presso l’IPSIA E.

De Amicis di Roma via galvani 6 nell’anno accademico 1982

Attività Universitaria, scientifica e professionale inerente la qualifica:

- Coordinamento, gestione ed esecuzione esami di Diagnostica per Immagini in particolare nel

settore TC (tomografia computerizzata), RM (risonanza magnetica), PET (tomografia ad

emissione di positroni) e PET-TC.

- Collabora alla preparazione di lezioni in numerosi Corsi di Laurea e Specializzazione della I

facoltà di medicina e chirurgia della “Sapienza” ’Università degli Studi di Roma, svolgendo

saltuariamente attività di docenza, su incarico dei responsabili dei corsi stessi.

- Dal 1998 è Docente MED.50 nel corso di Laurea per Tecnico di Radiologia per Immagini e

Radioterapia presso l’Università di Roma “La Sapienza”.

- E’ stato relatore e correlatore ad oltre 80 tesi di Laurea in Tecnico di Radiologia per Immagini e

Radioterapia.

- Dal 1998 è Tutor e Coordinatore di Tirocinio degli studenti del corso di Laurea per Tecnico di

Radiologia per Immagini e Radioterapia presso l’Università di Roma “La Sapienza”.

- Ha collaborato ad oltre 70 pubblicazioni, 8 monografie, 30 relazioni e convegni, ed ha inoltre

partecipato ad oltre 75 corsi, convegni, aggiornamenti, ed ha svolto attività di docenza e relatore

a congressi e corsi in oltre 20 occasioni

- Dal 1986 a tutt’oggi collabora con le case costruttrici di apparecchiature elettromedicali GE e

Siemens per la creazione, l’ottimizzazione e il collaudo dei protocolli e sequenze di studio in vivo

per le apparecchiature TC e RM.

- Dal 2005 collabora con il Collegio Professionale dei TSRM di Roma per la progettazione dei corsi

ECM inerenti la professione.

- Dal 2006 collabora con l’Azienda ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma per la progettazione

dei corsi ECM inerenti la professione.

Su nomina del presidente della Repubblica Italina conferimento del titolo di Cavaliere della Repubblica

Italiana nell’anno 2015

Su nomina del presidente della Repubblica Italina conferimento del titolo di Ufficiale della Repubblica

Italiana nell’anno 2021

I suoi ruoli nell'Università

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right