Studio di fase III per determinare l’impatto di gemtuzumab ozogamicin, in associazione a chemioterapia standard, sui livelli di malattia minima residua, e il ruolo di glasdegib come mantenimento post trapianto, in pazienti adulti , di età compresa tra i 18 e 60 anni, affetti da Leucemia Mieloide Acuta non precedentemente trattata, di nuova diagnosi, a rischio favorevole o intermedio.
Obiettivi del progettoL'obiettivo principale di questo studio è valutare l’impatto di gemtuzumab ozogamicin, in associazione a chemioterapia standard, sui livelli di malattia minima residua, e il ruolo di glasdegib come mantenimento post trapianto, in pazienti adulti , di età compresa tra i 18 e 60 anni, affetti da Leucemia Mieloide Acuta non precedentemente trattata, di nuova diagnosi. |
Data di inizio e fine |
26 Febbraio 2020 |
Responsabile del progetto |
Luigi Rigacci - Principal Investigator |
Fonte/i di finanziamento |
• GIMEMA |