Condividi

Analisi Radiomica delle immagini T2 e ADC pesate in risonanza magnetica multiparametrica della prostata nella diagnosi di carcinomi prostatici clinicamente significativi

 

Obiettivi del progetto

Superare I limiti della soggettivita interpretativa nella determinazione del PI-RADS score cosi da evitare quanto più biopsie negative o positive per carcinomi prostatici non clinicamente significativi. Utilizzare la radiomica applicata ad immagini T2 e ADC pesate della risonanza magnetica multi parametrica prostatica associate ad altre features predittive di carcinoma prostatico quali PSA, DRE e/o biopsia liquida comparate con i risultati istopatologici di biopsie a fusione target + sistematiche e dell’ eventale successiva prostatectomia radicale.

Data di inizio e fine

2019 - 2020

Responsabile del progetto

Prof. Rocco Papalia

Istituzione coordinatrice del progetto

Universita Campus Bio-Medico di Roma

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right