Sistema automatico di monitoraggio e predizione di eventi avversi nel diabete - ATTENTIVE D1
Obiettivi del progettoQuesto progetto prevede lo sviluppo e la validazione di un sistema di supporto decisionale per le persone affette da diabete mellito insulino-trattato. Il sistema sarà in grado di sfruttare la lettura dei sensori commerciali di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) per fare previsioni sui futuri livelli di glucosio nel sangue, al fine di prevenire eventi glicemici avversi. L'algoritmo predittivo si baserà su un modello sviluppato nei nostri lavori precedenti che ad oggi ottiene prestazioni allo stato dell'arte, nonostante utilizzi una quantità minore di dati del paziente per l’addestramento (24h). L’obiettivo finale del progetto sarà lo sviluppo di un sistema embedded in grado di interagire con il sensore CGM e di fornire al soggetto diabetico la previsione del suo stato di glicemia dai 30 ai 15 minuti in anticipo, dando così il tempo al paziente di intervenire per prevenire eventi avversi quali iperglicemia o ipoglicemia. |
Data di inizio e fine |
22 luglio 2021 -- 22 luglio 2023 |
Responsabile del progetto |
Responsabile Scientifico: Prof. Piemonte (Unit of Chemical-physics Fundamentals in Chemical Engineering) Responsabile per le attività della UR: Ing. Mario Merone |
Istituzione coordinatrice del progetto |
Università Campus Bio-Medico di Roma |
Altre Istituzioni coinvolte |
CNR-Istituto Per La Ricerca E L'innovazione Biomedica (CNR-IRIB) |
Fonte/i di finanziamento |
Regione Lazio (Progetti Gruppi di Ricerca 2020) |
Valore economico del progetto150.000 € |
Link al sito del progetto |