Condividi

CAEL-101 301

Studio di Fase 3, in doppio cieco, multicentrico per valutare l’efficacia e la sicurezza di CAEL-101 e del trattamento per discrasia plasmacellulare rispetto a placebo e al trattamento per discrasia plasmacellulare in pazienti naïve al trattamento per discrasia plasmacellulare con amiloidosi AL in stadio IIIb Mayo.

Obiettivi del progetto

Gli obiettivi primari sono:

  • Determinare se CAEL-101 e il trattamento per la discrasia plasmacellulare migliorano la sopravvivenza globale nei pazienti con amiloidosi AL di stadio IIIb di Mayo che sono naïve al trattamento rispetto al trattamento per la sola discrasia plasmacellulare
  • Valutare la sicurezza e la tollerabilità di CAEL-101 in combinazione con il trattamento della discrasia plasmacellulare.

Data di inizio e fine

Marzo 2022

Responsabile del progetto

Ombretta Annibali - Principal Investigator

Istituzione coordinatrice del progetto

IRCCS policlinico San Matteo di Pavia

Altre Istituzioni coinvolte

  • Ospedaliera Universitaria Policlinico di Napoli 
  • Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia
  • FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO - PAVIA

Fonte/i di finanziamento

• Sponsorizzato Alexion
COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right