Condividi

DeTOP

DeTOP:
Dexterous Transradial Osseointegrated Prosthesis with neural control and sensory feedback

Obiettivi del progetto

DeTOP è un progetto di ricerca finanziato nell'ambito del programma quadro per la ricerca e l'innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020, coordinato da Christian Cipriani presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Italia.
DeTOP affronta il problema scientifico, tecnologico e clinico del recupero della funzione della mano dopo l'amputazione. Si propone di sviluppare e implementare clinicamente tecnologie robotiche, sensoristiche e di interfacciamento a lungo termine per protesi transradiali di prossima generazione. Parte fondamentale del sistema è l’interfaccia uomo-macchina osso-integrata (osseointegrated human-machine gateway: OHMG), una tecnica di ancoraggio osseo sviluppata presso l'Università di Gothenburg, in grado di creare collegamenti bidirezionali tra l'essere umano e la protesi robotica. L'obiettivo principale di DeTOP è traslare e valutare una tecnologia già validata per l'amputazione transomerale nel caso più frequente di amputazione transradiale.

Data di inizio e fine

Marzo 2016 - Novembre 2021

Responsabile del progetto

Prof. Vincenzo Denaro – partner di progetto

Istituzione coordinatrice del progetto

Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna

Altre Istituzioni coinvolte

  • Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna
  • Goeteborgs Universitet
  • Prensilia srl
  • Integrum ab
  • Lunds Universitet
  • csem Centre suisse d'electronique et de microtechnique sa - recherche et developpement
  • University of Essex
  • Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro INAIL
  • Istituto Ortopedico Rizzoli

Fonte/i di finanziamento

The Horizon 2020 EU Framework Programme for Research and Innovation

Link al sito del progetto

DeTop Project

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right