Condividi

Digital Helpers per e-Communities in Sanità

Obiettivi del progetto

Obiettivi del progetto sono stati:
- realizzare EIMe4H, un nuovo software che abilita gli ingegneri biomedici nello sviluppo rapido di applicazioni web/mobile di e-Community e Digital Help basate su Instant Messaging e Chatbots);
- ottimizzare algoritmi di Digital help con tecniche di Natural Language Processing e Machine Learning per l'ambito sanitario;
- utilizzare EIMe4H per realizzare una e-Community di pazienti affetti da Sclerosi Multipla e dei chatbot in grado di rispondere sia a domande generali sul funzionamento del Policlinico UCBM che a domande specifiche sul trattamento della fatica tramite terapia elettroceutica personalizzata.

Data di inizio e fine

8 ottobre 2020 -- 28 aprile 2022

Responsabile del progetto

Responsabile Scientifico Ing. Mario Merone

Istituzione coordinatrice del progetto

Webmonks srl

Altre Istituzioni coinvolte

  • CNR-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli”(CNR-ILC
  • Webmonks srl
  • CNR-Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (CNR- L'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (CNR-ISTC)

Fonte/i di finanziamento

European Union and Regione Lazio (Progetti Strategici Regione Lazio)

Valore economico del progetto

313.000 di euro

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right