Condividi

Effetto dell’immunonutrizione

Effetto dell’immunonutrizione in pazienti affetti da neoplasie peri-ampollari e candidati ad intervento di duodenocefalopancreasectomia

Obiettivi del Progetto

Obiettivo del presente studio è la valutazione dell’efficacia dell’assunzione per os di una formulazione contenente immunonutrienti (denominata IMPACT oral) sulle complicanze infettive post-operatorie  e sul tempo medio di degenza in pazienti affetti da neoplasie periampollari e sottoposti ad intervento chirurgico di DCP. Verranno inoltre valutati i pathways molecolari di atrofia muscolare.

Data di inizio e fine

2012 - in corso

Responsabile del Progetto

Prof. Roberto Coppola - direttore U.O.C. Chirurgia Generale

Istituzione Coordinatrice del Progetto

Università Campus Bio-Medico di Roma

Altre Istituzioni coinvolte

Università di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Nutrizione Clinica

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right