Condividi

FOLFIRINOX di induzione e radio-chemioterapia concomitante nell'adenocarcinoma del pancreas localmente avanzato

Obiettivi del progetto

Studio di fas II prospettico monocentrico. Questo studio si pone come obiettivo quello di valutare la fattibilità e l’efficacia di un trattamento di chemioterapia di induzione multifarmaco (FOLFIRINOX) seguito da radio-chemioterapia concomitante a base di Gemcitabina settimanale nei pazienti affetti da adenocarcinoma del pancreas “borderline resectable” e localmente avanzato. Al termine del trattamento integrato i pazienti saranno avviati a valutazione chirurgica e sottoposti ad intervento sulla base della risposta.

Data di inizio e fine

08/08/2016 - in corso

Responsabili del progetto

Prof. Lucio Trodella

Istituzione coordinatrice del progetto

Università Campus Bio-Medico di Roma

Fonti di finanziamento

No profit

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right