Home / Progetti di Ricerca / Identità delle cellule-β pancreatiche, rilevamento del glucosio e controllo della secrezione di insulina
Condividi
Identità delle cellule-β pancreatiche, rilevamento del glucosio e controllo della secrezione di insulina
Obiettivi del progetto
L'obiettivo generale di questo progetto è quello di condurre un'indagine approfondita sia in vivo che in vitro sull'identità delle cellule-β pancreatiche, la sensibilità al glucosio o la secrezione insulinica in condizioni di diabete. Verranno analizzati in vitro i meccanismi che regolano la conservazione e o la perdita dell’identità β-cellulare. In vivo saranno effettuati studi in parallelo per mettere la funzione β-cellulare sotto i riflettori e indagare alcuni dei principali fattori coinvolti nella sua regolazione.
Obiettivi specifici del progetto:
generare una fonte di cellule β differenziate da iPSC di pazienti pancreasectomizzati dei quali sono disponibili a scopo di ricerca isole pancreatiche
confrontare le β-cellule pancreatiche mature e le β-cellule derivate da cellule staminali ottenute dallo stesso individuo per identificare i caratteri distintivi per gli stadi di differenziazione delle cellule β
chiarire il ruolo della glucotossicità, della lipotossicità o delle condizioni di stress infiammatorio (citochine) sulla de / trans-differenziazione
aggiungere delle prove a sostegno del ruolo potenziale svolto da geni, miRNA e altri componenti molecolari nel modulare la BCFM e la regolazione del glucosio in pazienti con diverse forme di diabete
portare a una nuova visione della relazione tra oxPTM, azione insulinica e osso nel T2D consentendo la progettazione di strumenti ottimizzati per la diagnosi e il trattamento
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.