Strategie innovative per il miglioramento qualitativo e la produzione dei prodotti IV gamma
Obiettivi del progettoIl progetto propone una sperimentazione innovativa per il trasferimento tecnologico nella linea di produzione dei prodotti di IV gamma allo scopo di valorizzarli (i.e. prodotti ortofrutticoli freschi, lavati, asciugati, tagliati, confezionati in vaschette o in sacchetti di plastica e pronti per il consumo). Il progetto interviene in punti chiave della filiera con soluzioni innovative sia nel campo produttivo che di miglioramento dei processi di trasformazione, tracciabilità, controllo ossidativo e microbiologico ed in generale della qualità organolettica, sanitaria, nutrizionale e della shelf-life. |
Data di inizio e fine |
Dicembre 2018 - novembre 2020 |
Responsabile del progetto |
Laura De Gara – Prof. Ordinario |
Istituzione coordinatrice del progetto |
Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi |
Altre Istituzioni coinvolte |
Università degli Studi Roma Tre |
Fonte/i di finanziamento |
Finanziato dalla Regione Lazio in risposta al bando competitivo "L.R. 13/2008 - art. 7 Progetti di Gruppi di Ricerca" |