Condividi

MAD3DMVD

MAD3DMVD - valutazione mediante ecocardiografica speckle tracking in pazienti pazienti sottoposti ad intervento su valvola mitralica

Obiettivi del progetto

Scopi di questo studio sono:

  1. valutare la funzione longitudinale dell’AS mediante speckle tracking ed il volume e la frazione d’eiezione dell’AS calcolati mediante 3DE in pazienti con insufficienza valvolare severa da prolasso dei lembi mitralici candidati ad intervento cardiochirurgico di riparazione valvolare mitralica

  2. osservare le modifiche dei parametri dimensionali (calcolati mediante  3DE) e di quelli funzionali (calcolati mediante STE) dell’AS durante il follow-up a 1 e 3 mesi dall’intervento chirurgico

  3. indagare la correlazione tra i dati morfologici e funzionali preoperatori e l’insorgenza di eventi cardiovascolari avversi (fibrillazione atriale, ictus cerebri, scompenso cardiaco e morte) nel precoce post-operatorio (0-5 giorni dall’intervento chirurgico) e durante il follow-up.

Data di inizio e fine

Aprile 2014 - Aprile 2015

Responsabile del progetto

Dott.ssa Simona Mega - Principal Investigator

Prof. Germano Di Sciascio

Istituzione coordinatrice del progetto

Università Campus Bio-Medico di Roma

Fonte/i di finanziamento

Studio non finanziato

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right