Condividi

Modelli murini di Mielofibrosi

Obiettivi del progetto

Lo scopo di questo progetto è quello di utilizzare il modello murino Gata1low per individuare nel dettaglio il meccanismo pato-biologico che determina la mobilizzazione delle cellule staminali/progenitrici e l’ematopoiesi extramidollare nella mielofibrosi primaria.

Data di inizio e fine

Maggio 2023 - Maggio 2028

Responsabile del progetto

Prof.ssa Maria Zingariello

Istituzione coordinatrice del progetto

MSSM

Altre istituzioni coinvolte nel progetto

  • Anna Rita Franco Migliaccio, Lecce, Italia
  • John A. Stamatoyannopoulos, Altius Institute for Biomedical Sciences, Seattle, WA, USA
  • John Crispino, St. Jude Children's Research Hospital, Memphis, TN, USA
  • Ronald Hoffman, Icahn School of Medicine at Mount Sinai, New York, NY, USA
  • John Mascarenhas, Icahn School of Medicine at Mount Sinai, New York, NY, USA
  • Ross Levine, Memorial Sloan Kettering Cancer Center New York, NY

Fonte/i di finanziamento

National Cancer Institute CA108671-11-16 MPD Research Consortium, PI Ronald Hoffman
COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right