Condividi

MUQUABIS: Multiscale quantum bio-imaging and spectroscopy - HORIZON-CL4-2021

Obiettivi del progetto

 L’obiettivo principale di MUQUABIS è di sviluppare tool sinergici di bio-sensori quantistici e bio-imaging basati su nuovi concetti per scansioni a frequenza quantistica e laser infrarossi e per microscopia magnetica basata su diamanti. La combinazione di questi tool avanzerà l’attuale comprensione dei meccanismi biologici molecolari e le dinamiche spazio-temporali intracellulari che portano alle aritmie cardiache. La nostra ambizione è di fornire un nuovo framework concettuale e tecnologico che superi i limiti dello stato dell’arte per l’imaging e la spettroscopia cardiaca, che operano attualmente tramite tecniche classiche di ottica ed elettrofisiologia, in termini di non-invasività, sensitività, risoluzione spaziale e temporale. MUQUABIS studia sia la fisica fondamentale che applicata con la determinazione di portare, in ultima analisi, ad un piano per l’industrializzazione di dispositivi che segneranno il passo per una nuova generazione di strumenti per la diagnosi ed il trattamento compatti, non invasimi e basati su tecnologie quantistiche.

The central goal of MUQUABIS is to develop synergetic tools of quantum-bio-sensing and bio-imaging, based on new concepts for quantum frequency combs and infrared lasers, and diamond-based magnetic microscopy. The combination of these tools will advance the current understanding of molecular biology mechanisms and intracellular spatio-temporal dynamics leading to cardiac arrhythmias. Our ambition is to provide a novel conceptual and technological framework that overcomes the limitations of state-of-the-art tools for cardiac imaging and spectroscopy, currently operating with classical light and electrophysiology techniques, in terms of non-invasiveness, sensitivity, spatial and temporal resolutions. MUQUABIS targets both fundamental and applied physics with the determination to lead, as ultimate outcome, to a plan for industrialization of devices, which will pave the way for a new-generation of compact and non-invasive quantum-based instrumentation for diagnostics and treatments.

Data di inizio e fine

06/2022 – 05/2027

Responsabile del progetto

Simonetta Filippi, WP Leader

Istituzione coordinatrice del progetto

Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR

Altre Istituzioni coinvolte

Max-Planck-Gesellschaft zur Forderung der Wissenshaft EV - MPG
Johannes Gutenmberg - Universität Mainz
The Hebrew University of Jerusalem
Università Campus Bio-Medico di Roma
Fakultni Nemocnice SV. Anny V Brne - ICRC Brno
Leonardo SpA
Qlibri GmbH
ppqSense Srl

Fonte/i di finanziamento

The MUQUABIS Project is funded by the European Union’s "Horizon Europe" research and innovation programme under Grant Agreement 101070546.

LINK AL SITO DEL PROGETTO

MUQUABIS

 

 

magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right