Condividi

NOVARES MP

NOVARES MP - Non Invasive Optimization of Cardiac Resinchronization Therapy using multipoint pacing

Obiettivi del progetto

I dispositivi di stimolazione biventricolare (CRT) sono un presidio terapeutico riservato ai pazienti con scompenso cardiaco refrattario alla terapia farmacologica convenzionale. Studi randomizzati hanno dimostrato benefici della CRT in termini di riduzione delle ospedalizzazioni, qualità di vita e miglioramento della funzione contrattile. La tecnologia di stimolazione biventricolare multi-sito è stata introdotto dai recente e permette la stimolazione ventricolare in differenti siti, programmando ad hoc i ritardi tra i vari poli di stimolazione. NOVA Res MP è uno  studio pilota che valuta l’utilizzo di una metodica non invasiva di misurazione di parametri emodinamici, quali lo Stroke Volume e l’output cardiaco, nella programmazione dei ritardi di stimolazione di dispositivi CRT che utilizzano la tecnologia di pacing multi-sito (MP). Lo scopo è l’ottimizzazione della stimolazione multi-sito per migliorare ulteriormente la performance cardiaca.

Data di inizio e fine

Novembre 2014 - Dicembre 2014

Responsabile del progetto

Dott. Danilo Ricciardi - Study Coordinator and Principal Investigator

Prof. Germano Di Sciascio

Istituzione coordinatrice del progetto

Università Campus Bio-Medico di Roma

Altre Istituzioni coinvolte

Azienda Ospedaliera San Raffaele Cefalú

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right