Condividi

PIF Fungo Cardoncello

PIF Fungo Cardoncello

Obiettivi del progetto

Valorizzazione del fungo cardoncello pugliese mediante il trasferimento di tecnologie e processi all’intera filiera produttiva. Obiettivi specifici:

  1. Definire la shelf life del fungo mediante processi innovativi di monitoraggio

  2. Identificare le tecniche di conservazione più idonee a preservare il valore nutritivo e i caratteri organolettici del fungo

  3. Definire il potere antiossidante del fungo.

Data di inizio e fine

01/01/2012 - 30/06/2014

Responsabile del progetto

Prof. Raffaele Antonelli Incalzi - Responsabile scientifico

Istituzione coordinatrice del progetto

Università Campus Bio-Medico di Roma

Altre Istituzioni coinvolte

  • Università di Bari

  • Università della Basilicata

  • Università di Foggia

Fonte/i di finanziamento

Azienda Agricola Micotec s.r.l.

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right