Condividi

Prevenzione e predizione delle malattie cardiovascolari nelle Malattie Immunoreumatologiche

 

Obiettivi del progetto

Le malattie autoimmuni sistemiche sono gravate da un aumentato rischio di patologie cardiovascolari, con importante impatto sulla prognosi quoad vitam et valetudinem. Il presente progetto si propone di valutare estensivamente la performance e calibrazione degli algoritmi di rischio cardiovascolare attualmente a disposizione, sia nella loro versione originale che adattata per malattia reumatica, in ampie coorti di pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico, Artrite Psoriasica e Spondilite Anchilosante. I dati retrospettivi e prospettici così collezionati serviranno per lo sviluppo di innovativi algoritmi di rischio, che verranno realizzati anche con l’ausilio di Intelligenza Artificiale.

Data inizio del progetto

2016

Responsabile del progetto

Prof.ssa Antonella Afeltra, Professore Ordinario

Altre istituzioni coinvolte

  • Unità di Reumatologia, Università Federico II di Napoli
  • Unità di Reumatologia, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
  • Unità di Reumatologia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
    • Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Politecnico di Torino

    Fonte/i di finanziamento

    Finanziamenti privati

    COLLEGAMENTI RAPIDI
    L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
    magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right