RAnolazine for Ischemia-reperfusion injury prevention in Diabetic patients undergoing Percutaneous Coronary Intervention (RAID Study)
Obiettivi del progettoStudio prospettico, randomizzato, che ha lo scopo di verificare l’efficacia di un pre-trattamento con ranolazina (375 mg bid per una settimana, 500 mg bid per una settimana e 750 mg bid per due settimane) sul danno miocardico periprocedurale e da ischemia-riperfusione in pazienti sottoposti ad angioplastica con stent per malattia coronarica ischemizzante. La ranolazina, uno dei nuovi farmaci anti-ischemici, ha dimostrato una serie di effetti farmacologici che non solo migliorano i sintomi del paziente e riducono l’ischemia cardiaca, ma potrebbero migliorarne la funzione endoteliale, ridurne l’attivazione infiammatoria e piastrinica, dunque attenuando quei meccanismi alla base anche del danno miocardico indotto dalla procedura di angioplastica, prognosticamente rilevante nel follow-up a lungo termine di questi pazienti. |
Data di inizio e fine |
In attesa di approvazione del Comitato Etico |
Responsabile del progetto |
|
Istituzione coordinatrice del progetto |
Università Campus Bio-Medico di Roma |