Condividi

ReGiveMeFive

Esplorazione di nuove frontiere in chirurgia protesica – ReGiveMeFive

Obiettivi del progetto

Per gli amputati di arto superiore, soprattutto per i soggetti con amputazioni a livello prossimale, si registra un alto tasso di abbandono nell’utilizzo della protesi. Ciò è giustificato da numerosi fattori, tra cui l’impossibilità di controllare efficacemente la protesi, l’assenza di un ritorno sensitivo e propriocettivo ed il costante senso di “estraneità” per la protesi dovuto anche principalmente a sistemi di fissaggio ingombranti, scomodi ed invadenti.

Nonostante negli ultimi anni siano stati fatti molti i progressi in tema di revisione e funzionalizzazione del moncone, le tecniche chirurgiche nell’ambito della preparazione del moncone d’amputazione non riescono ancora a supportare adeguatamente le tecnologie robotiche e bioniche applicate alla protesica. Per questo motivo, il progetto ReGiveMeFive (RGM5) si prefigge di ripensare il moncone per essere funzionale e adattabile all’applicazione di una protesi robotica di moderna concezione. Si procederà quindi a i) realizzare procedure di chirurgia bionica ad hoc per la revisione e la funzionalizzazione del moncone d’arto superiore in modo da adattarlo a dispositivi protesici di nuova generazione su una casistica di pazienti sempre più ampia; ii) restituire l’informazione propriocettiva della protesi all’utente; iii) definire le linee guida per la revisione del moncone d’amputazione.

Data di inizio e fine

21/12/2020 - 20/12/2023

Responsabilità scientifica

Responsabili: Prof. Vincenzo Denaro e Prof.ssa Loredana Zollo

Co-responsabili: Prof. V. Di Lazzaro e Prof. G. Di Pino

Istituzione coordinatrice del progetto

Università Campus Bio-Medico di Roma

Altri partecipanti

Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL)

Fonte di finanziamento

Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL)

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right