Condividi

Rifamycin SV-MMX®

Studio di fase II, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, di prova di concetto, per la valutazione dell'efficacia e della sicurezza di Rifamycin SV-MMX® 600 mg compresse, somministrato tre o due volte al giorno a pazienti affetti da sindrome dell'intestino irritabile con diarrea predominante (IBS-D).

Obiettivi del progetto

Valutazione dell’efficacia e della sicurezza del trattamento con Rifamicina in pazienti affetti da Sindrome dell’Intestino Irritavile in uno studio di fase II, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo.

Data di inizio e fine

2017 - in corso

Responsabile del progetto

Prof. Michele Guarino

Istituzione coordinatrice del progetto

Translational Research Center for Gastrointestinal Disorders (TARGID), University of Leuven (centro coordinatore internazionale)

Altre Istituzioni coinvolte

  • Unità Operativa di Gastroenterologia, Università campus Biomedico di Roma
  • 25 centri in 4 paesi coinvolti (Spagna, Belgio, Italia, Germania)
  • Azienda farmaceutica Cosmo Technologies Ltd (promotore dello studio)
COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right