Obiettivi del progettoRome Technopole è un progetto di R&S proposto dal Sistema regionale delle Università pubbliche e private e da EPR, associazioni industriali, industrie e imprese, Regione Lazio, Comune di Roma, Camere di commercio regionali, volto a generare un salto di qualità nella Regione Lazio in tutti i processi di innovazione orientati allo sviluppo sostenibile, alla 'smart specialization', alla riqualificazione e al rilancio del settore industriale, con focus specifico su tre aree tematiche caratterizzate dalla più alta qualificazione e dalla più forte presenza industriale sul territorio regionale: Transizione Energetica, Transizione Digitale, Salute & Bio-Farma. Il progetto Rome Technopole ha l'obiettivo di creare un ecosistema regionale dell'innovazione attraverso il quale raggiungere i tre macro-obiettivi prioritari per il Lazio:
|
Data di inizio e fine |
Dicembre 2022 – Dicembre 2025 |
Responsabile del progetto |
Responsabile scientifico: Prof.ssa Marcella Trombetta (UR )
Responsabile per le attività della UR: Proff. Giulio Iannello, Paolo Soda e Luca Vollero |
Istituzione coordinatrice del progetto |
Sapienza Università di Roma |
Altre istituzioni coinvolte nel progetto |
|
Link al sito del progetto |
https://sites.google.com/uniroma1.it/rome-technopole/home |