Condividi

Ruolo dei recettori endocannabinoidi

Meccanismi alla base dell’ipocontrattilità delle fibrocellule muscolari lisce di colon in pazienti affetti da stipsi cronica da rallentato transito intestinale: ruolo dei recettori endocannabinoidi

Obiettivi del progetto

Studiare la contrattilità delle cellule muscolari lisce e di strisce di tessuto di colon di pazienti affetti da stipsi da rallentato transito intestinale (STC), correlati a tessuto muscolare intestinale di pazienti controllo. Indagare inoltre un possibile ruolo dei recettori endocannabinoidi nella genesi dell’alterazione della contrattilità muscolare in pazienti affetti da STC.

Data di inizio e fine

2015 - in corso

Responsabile del progetto

Dott.ssa Annamaria Altomare 

Istituzione coordinatrice del progetto

Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia, Università Campus Biomedico di Roma

Altre Istituzioni coinvolte

  • Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale, Policlinico Campus Bio-medico di Roma
  • Unità di Biochimica, Università Campus Biomedico di Roma
  • Laboratorio di Anatomia Patologica, Università Campus Biomedico di Roma
  • Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università degli Studi di Bologna
COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right